Rallentata conduzione intraventricolare aspecifica durata del qrs>110ms
Buonasera volevo delucidazioni su un referto ecg fatto ieri , vi scrivo la diagnosi:
Freq vent : 66 Bpm
Int pr: 157 ms
Dur qrs: 113 ms
Qt/QTc: 407/420 ms
Assi P-R-T : 34 26 28
RR medio : 909 ms
QTcB: 426 ms
QTcF : 420 ms
Ritmo sinusale
Rallentata conduzione intraventricolare aspecifica (durata del qrs > 110 MS) ecg nei limiti della norma.
Poi su di un altra stampa
105 Bpm
137 ms
109 ms
361/422 ms
55 37 33
569 ms
478 ms
435 ms
Tachicardia Sinusale , anomalie dell onda T aspecifiche Ecg anormale
Sono molto preoccupato essendo molto ansioso .E siccome ho fatto anche a novembre ecg ed era tutto ok , è poi fatto un altro a gennaio ed era tutto ok come mai ieri mi è uscita questa anomalia? Grazie a dimenticavo un mese fa ho fatto anche un ecg holter , ritmo sinusale per tutta la durata della registrazione cn fc minima 45 e massima 130 media 75bpm. Alcuni Besvisolati.Rari BeV isolati . Non pause significative . Non sintomi e poi a Luglio scorso un ecocardiogramma ed era tutto ok , come avete visto sono molto ipocondriaco espero di avere una risposta grazie per favore.
Freq vent : 66 Bpm
Int pr: 157 ms
Dur qrs: 113 ms
Qt/QTc: 407/420 ms
Assi P-R-T : 34 26 28
RR medio : 909 ms
QTcB: 426 ms
QTcF : 420 ms
Ritmo sinusale
Rallentata conduzione intraventricolare aspecifica (durata del qrs > 110 MS) ecg nei limiti della norma.
Poi su di un altra stampa
105 Bpm
137 ms
109 ms
361/422 ms
55 37 33
569 ms
478 ms
435 ms
Tachicardia Sinusale , anomalie dell onda T aspecifiche Ecg anormale
Sono molto preoccupato essendo molto ansioso .E siccome ho fatto anche a novembre ecg ed era tutto ok , è poi fatto un altro a gennaio ed era tutto ok come mai ieri mi è uscita questa anomalia? Grazie a dimenticavo un mese fa ho fatto anche un ecg holter , ritmo sinusale per tutta la durata della registrazione cn fc minima 45 e massima 130 media 75bpm. Alcuni Besvisolati.Rari BeV isolati . Non pause significative . Non sintomi e poi a Luglio scorso un ecocardiogramma ed era tutto ok , come avete visto sono molto ipocondriaco espero di avere una risposta grazie per favore.
[#1]
Caro signore
la sua ipocondria è il suo reale problema....se avesse avuto alterazioni di significato patologico il collega che ha eseguito l'ECG lo avrebbe sicuramente fatto presente....le anomalie delle quali parla sono aspecifiche, il che significa che non hanno necessariamente valore patologico e anche la comparsa in alcuni ECG e non in altri può essere dovuta a mancata evidenziazione da parte del collega per mancato valore oggettivo...
Curi e bene la sua ipocondria.
Saluti cordiali
la sua ipocondria è il suo reale problema....se avesse avuto alterazioni di significato patologico il collega che ha eseguito l'ECG lo avrebbe sicuramente fatto presente....le anomalie delle quali parla sono aspecifiche, il che significa che non hanno necessariamente valore patologico e anche la comparsa in alcuni ECG e non in altri può essere dovuta a mancata evidenziazione da parte del collega per mancato valore oggettivo...
Curi e bene la sua ipocondria.
Saluti cordiali
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dottore per la sua risposta , quindi lei mi assicura che non c'è nessuna anomalia ? Posso stare tranquillo? O devo eseguire ulteriori esami? C'è da dire che solo l anno scorso ho fatto 4 visite , e quest'anno 2 con 1 holter , perché avevo fastidi al petto, non so più cosa fare , io la ringrazio anticipatamente
Cordiali Saluti
Gennaro
Cordiali Saluti
Gennaro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 32.2k visite dal 14/04/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.