Bisoprololo e gittata sistolica
Salve.
Volevo sapere quanto puo' influire negativamente il bisoprololo (1.25mg) sulla gittata sistolica,
inteso come effetto inotropo, nel periodo di sei mesi,
Unito a 2.5 mg di lisinopril al giorno,
prescritti come "calmanti" per un cuore in convalescenza da miocardite.
Grazie
Volevo sapere quanto puo' influire negativamente il bisoprololo (1.25mg) sulla gittata sistolica,
inteso come effetto inotropo, nel periodo di sei mesi,
Unito a 2.5 mg di lisinopril al giorno,
prescritti come "calmanti" per un cuore in convalescenza da miocardite.
Grazie
Il dosaggio di bisoprololo che lei segnala è assolutamente ininfluente sulla,gittata cardiaca
Arrivederci
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.6k visite dal 22/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.