Tachicardia e dolore alla schiena
Buon giorno sono un ragazzo di 24 anni alto 1.80 per 62 kg.Ho un problema che mi sta facendo preoccupare. Io sono un soggetto ansioso ma non faccio uso di psicofarmaci, ma e da un po di tempo che mi viene un tachicardia fortfortissima con un dolore dietro alla schiena, bocca asciutta faccio fatica ad ingoiare ma io so che tutta questa e ansia ma la cosa che penso quanto può essere pericolosa per il cuore questa tachicardia? grazie anticipatamente

Medico Chirurgo
Gentile signore,
il dolore dietro la schiena potrebbe riconoscere una MRGE alla base o un atteggiamento posturale sbagliato, quindi un problema muscolo scheletrico, data anche la sua statura. Ne parli con il suo curante
La tachicardia è "fortissima" quanto? E' un valore che sarebbe interessante conoscere.
Anche un Ecocolordoppler cardiaco, data le sua altezza e magrezza, potrebbe essere utile a tranquillizzarla.
E' vero che come dice lei è un soggetto ansioso ed è anche sicuramente da attribuire all' ansia la sua sintomatologia: ma qualche esame strumentale non invasivo e con risultato securizzante le permetterebbe di gestire la "paura" assai meglio.
Mi tenga informato se desidera.
Cordialità
il dolore dietro la schiena potrebbe riconoscere una MRGE alla base o un atteggiamento posturale sbagliato, quindi un problema muscolo scheletrico, data anche la sua statura. Ne parli con il suo curante
La tachicardia è "fortissima" quanto? E' un valore che sarebbe interessante conoscere.
Anche un Ecocolordoppler cardiaco, data le sua altezza e magrezza, potrebbe essere utile a tranquillizzarla.
E' vero che come dice lei è un soggetto ansioso ed è anche sicuramente da attribuire all' ansia la sua sintomatologia: ma qualche esame strumentale non invasivo e con risultato securizzante le permetterebbe di gestire la "paura" assai meglio.
Mi tenga informato se desidera.
Cordialità

Ex utente
Grazie mille dottore per la sua risposta. Comunque la mia tachicardia e arrivata fino a 140 battiti al minuto ed era sinusale ma poi non so se altre volte e stata maggiore.. grazie

Medico Chirurgo
Caro Signore,
"Anche un Ecocolordoppler cardiaco, data le sua altezza e magrezza, potrebbe essere utile a tranquillizzarla."
Ribadisco questo consiglio.
In quanto alla tachicardia, se l' ECG l'ha "beccata" durante la crisi ed era sinusale, stia tranquillo. Probabilmente era solo molto spaventato.
Cordiali saluti.
"Anche un Ecocolordoppler cardiaco, data le sua altezza e magrezza, potrebbe essere utile a tranquillizzarla."
Ribadisco questo consiglio.
In quanto alla tachicardia, se l' ECG l'ha "beccata" durante la crisi ed era sinusale, stia tranquillo. Probabilmente era solo molto spaventato.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 30.4k visite dal 19/02/2015.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.
Consulti simili su aritmie
Consulti su disturbi del ritmo cardiaco
Altri consulti in cardiologia
- Auscultando la schiena si possono rilevare disturbi cardiologici? ad esempio l'angina pectoris?
- Dolori al centro del petto e schiena
- Mattina che accuso in forte dolore al petto e alla schiena parte alta
- Dolori al petto/schiena e braccio sinistro
- Dolore braccio sinistro e dolori centro schiena
- dolore petto/schiena e sirdalud 4 mg