Conferma su sintomo

Buongiorno dottori volevo solo una conferma sul significato del risultato di un test da sforzo: nel referto si legge " All'ECG basale alterazioni della ripolarizzazione con T negative a sede inferolaterale che tendono a pseudonormalizzarsi agli alti carichi di lavoro", questo significa che l'onda T è negativa in V4-V6 nel tracciato ma non in V1-V3 come mi pare di aver capito dalla spiegazione del mio cardiologo giusto? Grazie mille per l'attenzione.
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Sede inferolaterale significa in D2, D3, aVF e V5-V6...ma ritengo assolutamente improbabile che il suo cardiologo abbia detto il contrario...forse c'è stato un fraintendimento...ne parli con lui.
Cordialmente

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Benissimo la ringrazio dottore. Approfitto della sua gentilezza per chiederle una seconda conferma: le rare extrasistoli isolate e monomorfe trovate nel test, negativo per patologie od aritmie indicibili, sono imputabili a questa mia "anomalia" che a memoria ho sempre avuto in ogni ecg?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non necessariamente....se le è stato detto che sono benigne non c'è alcuna relazione
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ancora dottore, il mio cardiologo dopo eco e test da sforzo ed alla luce anche dei miei holter passati mi ha detto di stare tranquillo e rifare una visita per controllo tra due anni, per cui penso che anche per lui fossero benigne. In famiglia le ha mia madre e le aveva mio nonno materno, ma per nessuno dei due sono mai state un problema.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia