Extrasistoli consulto quesito

Buonasera sono uno studente universitario e vorrei avere delle delucidazioni se possibile su due cose:e vero che extrasistoli precoci o polimorfi di tipo ventricolare o atriale a coppia bigemina o trigemina possono dare luogo a fenomeni di fibrillazione?
Come ultima cosa vorrei chiedere: pratico attività sportiva fin da piccolo, ho eseguito vari ECG e test cicloergometrici tra cui l ultimo 7mesi fa,un ecocardiografia 2 mesi fa ,tutto nella norma, un holder dove evidenzia 6 extra ventricolari, quello che vorrei chiedere come mai s volte ,soprattutto sotto esame mi giungono anche serie di 5 o 6extrasistoli ravvicinati?grazie in anticipo.
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Caro signore,
analizzando le sue precedenti richieste di consulto, emerge che lei pone domande che riguardano sempre lo stesso problema e nonostante le nostre ripetute rassicurazioni, continua imperterrito a riproporle sebbene le sia stato più volte consigliato di rivolgersi a uno psicologo, poichè dal punto di vista cardiologico, in base a quanto riporta, non c'è nulla di preoccupante e tale da far ritenere che le sue extrasistoli non siano di natura benigna....
Il nostro aiuto, nel suo caso, è molto relativo e quindi per l'ennesima volta le consiglio di contattare uno psicologo per trattare il suo stato ansioso o se vuole ulteriori conferme in ambito cardiologico si rivolga al suo cardiologo di fiducia.
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia