Pressione alta dovuta al freddo

Salve,

volevo chiedere un consulto in merito a come comportarsi di fronte a questa situazione.
Mio padre, 75 enne, da poco più di un anno ha iniziato a prendere la pillola per la pressione non ha nessuna patologia cardiaca, a detta del cardiologo è legata all'età, regolarmente fa le visite e le analisi fortunatamente gode di ottima salute,da qualche giorno, con questo freddo abbiamo notato che la pressione sanguigna tende ad innalzarsi 150/160 con 80.
Il dottore ha detto che è per il freddo e che eventualmente bisogna cambiare o aumentare le dosi, il problema è che d'estate mio padre quasi soffre di pressione bassa d'inverno come in questi giorni fà il contrario.

Come bisogna comportarsi?Lui non avverte nessun disturbo però la pressione quando è alta è sempre un rischio.

Grazie
Dr. Alessandro Durante Cardiologo 447 4
Buongiorno,
È abbastanza consueto chela pressione si alzi in inverno e si abbassi im estate.
Le consiglio di seguire le indicazioni del suo cardiologo, e quando con il ritorno del caldo la pressione tenderà a ridursi potreteridurre nuovamente anchela terapia per la pressione.

Cordiali saluti
Alessandro Durante

Dr. Alessandro Durante
Medico Chirurgo - Cardiologo - Milano, Como, Varese
www.durantealessandro.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta.

Tanti auguri di buon anno!!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Riapro questo consulto chiedendo nuovamente un consiglio riguardo il problema esposto.
A mio padre i primi di gennaio hanno aumentato la dose della pillola che da una cotareg 80 si è passati alla cotareg 160, i valori pressori sono diciamo rientrati nella norma arriva quando fà più freddo a 140/150 con una minima di 80, però dagli ultimi esami del sangue è venuto fuori che alcuni valori che sono sempre stati nella norma risultano adesso un pò alti, i trigliceridi a 228 normalmente li ha sempre portati 140/150 e a limite la glicemia 109, uricemia 6,97 e il colesterolo che normalmente è intorno ai 230/240 adesso è 255.
Il medico curante prima di prescrivere questi ultimi gli esami del sangue di routine, ha sostituito il cotareg con tareg sempre 160, senza sapere che i valori fossero sballati, leggevo su internet che dei possibili effetti collaterali dell idroclorotiazide è aumento dei trigliceridi, colesterolemia e glicemia.
Vi chiedo può esserci una correlazione??Ovviamente non sono un medico ma potrebbe essere che eliminando quest'ultimo principio attivo magari i valori rientreranno nella norma?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia