Valvulopatia aortica e sforzi isometrici

mi è stata riscontrata una insufficienza valvolare aortica di grado medio da verificare tra 6 mesi ma con ogni probabilità degna di intervento.
Mi è stato raccomandato di evitare sforzi isometrici.
Mi chiedo se prendere in braccio un bambino di 10 kg rientra tra tali sforzi e quindi se devo evitarlo(è il mio nipotino).
Ho 61 anni, grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Ma no, tranquillo, lo pèrenda tranquillamente in braccio.
Fara bene al nipote ed anche a lei
Mi creda
Cordialita'
cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
l'umanità che traspare dalla sua risposta (e della quale la ringrazio) mi spinge a disturbarla ancora per sottoporle i valori risultanti dall'ultimo eco e che sembrerebbero deporre per una indicazione di intervento in tempi medio-brevi in funzione del prossimo controllo tra sei mesi.
Parametri M-Mode:
Diametro radice aortica 40
Apertura S.L. 23
Atrio sx 43
Ventricolo dx diastole 22
Ventricolo sx diastole 60
Sistole 34
SIV 12
PP 11
Accorciamento 43%
Frazione eiezione ventricolo sx 56%
Indice spessore raggio 0,38
Indice massa 154,2
Rigurgito turbolento di grado medio (EROA circa 0,2 cmq)
Soffio olosistolico puntale 1/6
Soffio mesistolico aortico 2/6 e soffio olodiastolico aortico udìbile sino alla punta
PA 150/68

Che ne pensa?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
L insufficienza valvolare aortica è una valvulopatia che da m poco segno di se e può decorrere asintomatica per decenni.
Purtroppo questo accade a costo di aumenti di volume del ventricolo sinistro.
In altre parole non c'è niente da guadagnare a rimandare l intervento per una persona giovane come lei.
Gli interventi in questione sono ormai rostinati
Un caro saluto
Cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia