Ecocardiografia fetale
Buongiorno, spero di ricevere un parere..sono mamma di una bimba di 2 anni con tumore benigno cardiaco riscontrato in gravidanza.
Ora sono incinta della mia seconda bambina e per scongiurare un altra cardiopatia del genere abbiamo eseguito oggi un'ecocardiografia fetale. Sono quasi alla 23° settimana e il referto è stato il seguente:
Situs solitus. Levocardia.
Ritorni venosi sistemici in AD. Concordanza AV e VA.
Setto interatriale indenne con fisiologica protrusione della valvola della FO in AS.
Setto interventricolare senza evidenti discontinuità.
PREVALENZA SX (ANCORA FISIOLOGICA), PRESENZA DI FALSA CORDA ALL'APICE DEL V SX, ventricoli normocinetici.
Apparati valvolari indenni. Efflussi non ostruiti.
Arco aortico normale. Non evidenziate aritmie.
LIEVE ACCENTUAZIONE DEL FISIOLOGICO SPAZIO ECOPRIVO PERICARDICO.
Controllo fra 4 settimane.
Dopo l'esperienza con la prima gravidanza adesso ho molta paura.
La cardiologa è stata abbastanza vaga, dice che nel feto a queste settimane di gestazione dovrebbe essere il ventricolo destro ad essere più grande di quello di sinistra, non viceversa come invece è..
LIEVE ACCENTUAZIONE DEL FISIOLOGICO SPAZIO ECOPRIVO PERICARDICO?cosa significa?
La mia bimba rischia di avere problemi cardiaci con un referto del genere?
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e una Vostra cortese risposta.
Cordiali saluti
Ora sono incinta della mia seconda bambina e per scongiurare un altra cardiopatia del genere abbiamo eseguito oggi un'ecocardiografia fetale. Sono quasi alla 23° settimana e il referto è stato il seguente:
Situs solitus. Levocardia.
Ritorni venosi sistemici in AD. Concordanza AV e VA.
Setto interatriale indenne con fisiologica protrusione della valvola della FO in AS.
Setto interventricolare senza evidenti discontinuità.
PREVALENZA SX (ANCORA FISIOLOGICA), PRESENZA DI FALSA CORDA ALL'APICE DEL V SX, ventricoli normocinetici.
Apparati valvolari indenni. Efflussi non ostruiti.
Arco aortico normale. Non evidenziate aritmie.
LIEVE ACCENTUAZIONE DEL FISIOLOGICO SPAZIO ECOPRIVO PERICARDICO.
Controllo fra 4 settimane.
Dopo l'esperienza con la prima gravidanza adesso ho molta paura.
La cardiologa è stata abbastanza vaga, dice che nel feto a queste settimane di gestazione dovrebbe essere il ventricolo destro ad essere più grande di quello di sinistra, non viceversa come invece è..
LIEVE ACCENTUAZIONE DEL FISIOLOGICO SPAZIO ECOPRIVO PERICARDICO?cosa significa?
La mia bimba rischia di avere problemi cardiaci con un referto del genere?
Ringrazio in anticipo per l'attenzione e una Vostra cortese risposta.
Cordiali saluti
[#1]
NO cara signora, la sua bimba non rischia di avere problemi cardiaci...và seguita, l'eco và ripetuto anche più avanti nella gestazione, ma lei si tranquillizzi perchè la sua ansia non fà bene alla sua gravidanza.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
![Attivo dal 2014 al 2014 Attivo dal 2014 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Buongiorno dottore,
innanzitutto grazie infinite per la sua tempestiva risposta!
Mi tranquillizza molto dicendo che la bimba non rischia problemi cardiaci!
E' possibile che questa prevalenza sx si risolva da sola?
Se alla prossima ecocardiografia il "problema" ci fosse ancora, sarebbe destinata a controlli periodici anche dopo nata?
Mi scusi le tante domande,
grazie ancora
Cordiali saluti
innanzitutto grazie infinite per la sua tempestiva risposta!
Mi tranquillizza molto dicendo che la bimba non rischia problemi cardiaci!
E' possibile che questa prevalenza sx si risolva da sola?
Se alla prossima ecocardiografia il "problema" ci fosse ancora, sarebbe destinata a controlli periodici anche dopo nata?
Mi scusi le tante domande,
grazie ancora
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 03/11/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.