Senso di debolezza e senso di svenimento
BUONGIORNO DOTTORI MI CHIAMO PAOLO HO 25 ANNI,DA DICEMBRE DEL 2013 HO AVUTO UN'EXTRASISTOLE E MOLTO SPAVENTATO SONO CORSO AL P.S. DOVE MI HANNO RILASCIATO CON LA DIAGNOSI DI ATTACCO DI PANICO.
DA QUEL GIORNO LA MIA VITA E' DIVENTATA UN INCUBO HO SBANDAMENTI SENSO DI INSTABILITA' SENSO DI SVENIMENTO E MI AFFATICO MOLTO VELOCEMENTE INSOMMA NON RENDO AL 100% HO FATTO UN PO DI ACCERTAMENTI:
VISITA OTORINO COMPRESO ESAME AUDIOMETRICO: NEGATIVI
ECOCARDIOGRAMMA E ELETTROCARDIOGRAMMA: NEGATIVI
ECG DA SFORZO: NEGATIVO CON IPERTENSIONE(CREDO DOVUTO ALL'AGITAZIONE DELL'ESAME IL PICCO MASSIMO DELLA P.A. NELLO SFORZO E' STATO 200/100 DOPO 8.30 MINUTI DI CYCLETTE,QUANDO LA MISURO A CASA CON CALMA E' NEI PARAMETRI)TRA I 120/60 E I 140/70
ANALISI DEL SANGUE(EMOCROMO + TIROIDE) NEGATIVI
RM CERVELLO E TRONCO ENCEFALICO SENZA CONTRASTO: NEGATIVO
RX RACHIDE CERVICALE: LIEVE ACCENTUAZIONE DELLA FISIOLOGIA LORDOSI.INIZIALI SEGNI DI SPONDILOSI,CONSERVATI IN AMPIEZZA GLI SPAZI INTERSOMATICI.SOSTANZIALMENTE NORMOALLINEATI I MURI SOMATICI POSTERIORI.
VISITA NEUROLOGICA CON MARTELLETTO E EQUILIBRIO: NEGATIVI.
PREMETTO CHE MI SONO OPERATO DI MIOPIA 3 ANNI FA.
HO SPESSO PENSIERI DI IPOCONDRIA E HO SEMPRE PAURA DELL'INFARTO E DI QUESTA SENSAZIONE DI SVENIMENTO HO ANCHE LA SENSAZIONE DI VERTIGINE MA SENZA GIRAMENTO DI OGGETTI.
STO BUTTANDO LA MIA VITA A CERCARE DI CAPIRE DA COSA DIPENDA CIO', MI CHIEDO SE SIA UN FATTORE ORGANICO O PSICOSOMATICO RIESCO A FARE ATTIVITA' AEROBICA (30 MINUTI DI CORSA) E ANAEROBICA(PESI), MA QUANDO SFORZO TROPPO E IL CUORE MI BATTE VELOCEMENTE HO SENSAZIONE DI SVENIRE MA NON E' SUCCESSO MAI.
MI CAPITA CHE QUANDO PARLO CON QUALCUNO O QUALCHE PERSONA CHE NON CONOSCO SENTO UN FORTE DISAGIO E MI SENTO AGITATO.
EGREGI DOTTORI ASPETTO IL VOSTRO CONSIGLIO RINGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA PAZIENZA.
GRAZIE.
DA QUEL GIORNO LA MIA VITA E' DIVENTATA UN INCUBO HO SBANDAMENTI SENSO DI INSTABILITA' SENSO DI SVENIMENTO E MI AFFATICO MOLTO VELOCEMENTE INSOMMA NON RENDO AL 100% HO FATTO UN PO DI ACCERTAMENTI:
VISITA OTORINO COMPRESO ESAME AUDIOMETRICO: NEGATIVI
ECOCARDIOGRAMMA E ELETTROCARDIOGRAMMA: NEGATIVI
ECG DA SFORZO: NEGATIVO CON IPERTENSIONE(CREDO DOVUTO ALL'AGITAZIONE DELL'ESAME IL PICCO MASSIMO DELLA P.A. NELLO SFORZO E' STATO 200/100 DOPO 8.30 MINUTI DI CYCLETTE,QUANDO LA MISURO A CASA CON CALMA E' NEI PARAMETRI)TRA I 120/60 E I 140/70
ANALISI DEL SANGUE(EMOCROMO + TIROIDE) NEGATIVI
RM CERVELLO E TRONCO ENCEFALICO SENZA CONTRASTO: NEGATIVO
RX RACHIDE CERVICALE: LIEVE ACCENTUAZIONE DELLA FISIOLOGIA LORDOSI.INIZIALI SEGNI DI SPONDILOSI,CONSERVATI IN AMPIEZZA GLI SPAZI INTERSOMATICI.SOSTANZIALMENTE NORMOALLINEATI I MURI SOMATICI POSTERIORI.
VISITA NEUROLOGICA CON MARTELLETTO E EQUILIBRIO: NEGATIVI.
PREMETTO CHE MI SONO OPERATO DI MIOPIA 3 ANNI FA.
HO SPESSO PENSIERI DI IPOCONDRIA E HO SEMPRE PAURA DELL'INFARTO E DI QUESTA SENSAZIONE DI SVENIMENTO HO ANCHE LA SENSAZIONE DI VERTIGINE MA SENZA GIRAMENTO DI OGGETTI.
STO BUTTANDO LA MIA VITA A CERCARE DI CAPIRE DA COSA DIPENDA CIO', MI CHIEDO SE SIA UN FATTORE ORGANICO O PSICOSOMATICO RIESCO A FARE ATTIVITA' AEROBICA (30 MINUTI DI CORSA) E ANAEROBICA(PESI), MA QUANDO SFORZO TROPPO E IL CUORE MI BATTE VELOCEMENTE HO SENSAZIONE DI SVENIRE MA NON E' SUCCESSO MAI.
MI CAPITA CHE QUANDO PARLO CON QUALCUNO O QUALCHE PERSONA CHE NON CONOSCO SENTO UN FORTE DISAGIO E MI SENTO AGITATO.
EGREGI DOTTORI ASPETTO IL VOSTRO CONSIGLIO RINGRAZIANDOVI ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA PAZIENZA.
GRAZIE.
Caro signore il suo problema non è nel suo cuore, ma nella sua mente. Lei ha bisogno e al più presto di un supporto psicologico. Si rivolga pertanto ad uno specialista del settore perchè noi cardiologi non possiamo esserle di alcun aiuto.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Ex utente
Buongiorno Egregio Dottore, la ringrazio di cuore per la sua tempestivita' nel rispondermi, ecco volevo sottolineare poiche' non l'ho specificicato che ho la valvola aortica tricuspide dismorfica:presenza di due cuspidi di minori dimensioni(cuspide coronarica destra e sinistra) e di una di maggiori dimensioni con ispessimento della rima di chiusura(cuspide non coronarica) determinante insufficenza minima.
Ho anche un po paura per questa p.a. non vorrei che nel fare sport e nell'espormi ad emozioni si alzi a tal punto da creare problemi cardiaci. sporadicamente una volta al giorno o ogni 2 giorni mi capita di avere anche extrasistoli che affronto seranemente anche se un po ci penso insomma, mi vengono dopo che mangio quando sono sdraiato nel letto.
Ecco Dottore le porto l'esempio di ieri, sono andato a ballare e sentivo come una sensazione di forte sbandamento,insomma non riuscivo a rimanere fermo sul posto quasi come fa "una bandiera con il vento" non so a cosa sia dovuto,sa faccio un po di fatica nel credere che la testa possa creare tutti questi "squilibri" nella stabilita' e comunque nella mia psiche.
Ho anche un po paura per questa p.a. non vorrei che nel fare sport e nell'espormi ad emozioni si alzi a tal punto da creare problemi cardiaci. sporadicamente una volta al giorno o ogni 2 giorni mi capita di avere anche extrasistoli che affronto seranemente anche se un po ci penso insomma, mi vengono dopo che mangio quando sono sdraiato nel letto.
Ecco Dottore le porto l'esempio di ieri, sono andato a ballare e sentivo come una sensazione di forte sbandamento,insomma non riuscivo a rimanere fermo sul posto quasi come fa "una bandiera con il vento" non so a cosa sia dovuto,sa faccio un po di fatica nel credere che la testa possa creare tutti questi "squilibri" nella stabilita' e comunque nella mia psiche.

Ex utente
i battiti sono di 56 bpm, non vorrei che sia questa bassa frequenza cardiaca che pompa poco sangue nel corpo e mi porta a sentirmi cosi....
Nulla di quanto suppone...ascolti i consigli...
Si rivolga ad uno psicologo.
Saluti
Si rivolga ad uno psicologo.
Saluti

Ex utente
ascoltero' il suo consiglio.
la ringrazio di cuore Dottore, vado subito ad aumentarle le stelline di graditudine. Una buona serata
la ringrazio di cuore Dottore, vado subito ad aumentarle le stelline di graditudine. Una buona serata

Ex utente
a....mi scusi un'ultima domanda, potrebbero essere dei picchi pressori o crisi ipertensive a farmi sbandare e perdere quasi la stabilita'? sa ho fatto vari controlli ma la causa e' tutt'ora ignota....
Credo proprio sia da escludere...a 25 anni...

Ex utente
ok la ringrazio molto, mi ha rasserenato molto buona serata

Ex utente
Buonasera Dottor Rillo, melo consiglia un esame holter 24 ore? Nel senso e' necessario o e' facoltativo nel mio caso....
Se si riferisce a quello pressorio direi che nel suo caso è facoltativo....e comunque vedo che lei non recepisce i messaggi e continua a portare la sua mente su problemi di salute che almeno al momento non ha....ma che continuando in questo modo non è detto che non vengano. L'ansia può creare somatizzazioni ossia la comparsa di alterazioni organiche e quindi di patologia da stress....Da buon intenditor...
Saluti
Saluti

Ex utente
no Egregio Dottore, mi riferivo all'holter del cuore, anche se stamattina ho fatto 2 ore di esercizi per rinforzare i muscoli e 20 minuti di salto con la corda alternato con minuti di scarico quindi con il cuore a frequenze piu' o meno alte senza problemi, apparte qualche senso di sbandamento credo dovuto allo sforzo
....e perchè mai dovrebbe farlo...
Caro signore è inutile continuare questo ping pong di domande e risposte....non fà altro che alimentare le sue ansie....Per me lei ha bisogno di una consulenza psicologica adeguata.
Saluti
Caro signore è inutile continuare questo ping pong di domande e risposte....non fà altro che alimentare le sue ansie....Per me lei ha bisogno di una consulenza psicologica adeguata.
Saluti

Ex utente
Buongiorno Dottor Rillo ha un email in modo che le possa mandare i referti dellecg sotto sforzo

Ex utente
Buonasera potrei far vedere il referto del mio ecg sotto sforzo a qualcuno per una valutazione grazie in anticipo

Ex utente
Buona sera Dottori questa sera stavo facendo palestra piu' precisamente sollevamento pesi, non so se perche' stavo sollevando troppo o per qualche altro motivo quando avevo finito mi sono sentito venire meno, e subito mi ha preso la tachicardia.
passavi venti minuti ho iniziato a vedere doppio per 6 secondi poi tutto e' tornato alla normalita'.....sono preoccupato aspetto la vostra risposta grazie
passavi venti minuti ho iniziato a vedere doppio per 6 secondi poi tutto e' tornato alla normalita'.....sono preoccupato aspetto la vostra risposta grazie

Ex utente
Buongiorno Dottori io non riesco a capire perche' quando faccio uno sforzo fisico mi sento poi spesso la sensazione di debolezza...forse ho qualcosa al cuore di cui non si sono accorti perche' non credo che lansia dopo uno sforzo ti fa sentire cosi....

Ex utente
Buongiorno Dottori volevo un parere sul mio esame da sforzo ecco l'esito dell'esame ce' un picco di 200/100 e' sempre ansia?.
durata bpm p.a.
1 0:18 123 140/90
1 0:09 132 140/90
1 2:00 124 140/90
2 2:00 131 160/95
3 2:00 146 160/95
4 2:00 160 200/100
picco 0:26 169 200/100
1 5:34 121 180/85
protocollo test esercizio recupero
25Wx 2 14:27 8:26 5:33
potenza: 125 Watt FC:169bpm DP: 332 mmHg*bpm/100 PA:200mmHg
durata bpm p.a.
1 0:18 123 140/90
1 0:09 132 140/90
1 2:00 124 140/90
2 2:00 131 160/95
3 2:00 146 160/95
4 2:00 160 200/100
picco 0:26 169 200/100
1 5:34 121 180/85
protocollo test esercizio recupero
25Wx 2 14:27 8:26 5:33
potenza: 125 Watt FC:169bpm DP: 332 mmHg*bpm/100 PA:200mmHg
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 5.6k visite dal 24/10/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.