referto eco cardiogramma

48 ore post STEMI anteriore trattato con PTCA primaria su DA:
lieve aumento delle dimensioni del ventricolo SX
pericardio indenne
EF=45%
non segni di trombosi endocardica
acinesia dell'apice
ipocinesia del setto intervetricolare
normale funzione diastolica
normale morfologia delle valvole AV e semilunari
minima insufficienza valvolare mitralica

- 34 giorni post STEMI anteriore trattato con PTCA primaria su DA:
misure :
IVSd 0,919 cm
LVIDd 1,48 cm
IVSs 1,48 cm
LVIDs 3,67 cm
LVPWs 1,98 cm
Ao diam. rad. 3,18 cm
LA dimens. 4,24 cm
FS 26,8%
EF (teich) 51,9%
ipocinesia dell'apice
ipocinesia del setto intervetricolare
normale funzione diastolica
quali le differenze tra i due esami, si può allo stato stimare la funzionalità cardiaca residua, nel senso di conoscere la percentuale di muscolo cardiaco lasciato intatto dall'IMA?
Grazie
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
La frazione d'eiezione è migliorata e questo è l'espressione di una ripresa della funzione cardiaca che fà sperare per il meglio (anche se ovviamente la parte di cuore andata incontro all'IMA non è recuperabile). Personalmente non sottovaluterei le dimensioni dell'atrio (che risulta ingrandito) poichè questo è un indice che ben si correla con l'insorgenza di fibrillazione atriale, un'aritmia che se presente (sintomatica o ancor più se asintomatica) necessita di terapia profilattica tromboembolica.
Cordialità

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su insufficienza cardiaca

Altri consulti in cardiologia