Qt lungo e risperdal

Gentili dottori,
mia mamma da anni è in cura con risperdal a causa di una grave forma di depressione.
Da un anno e mezzo l'elettrocardiogramma a cui regolarmente si sottopone evidenzia Qt lungo. Il neurologo ha detto che è un effetto collaterale del farmaco, ma non ha minimamente preso in considerazione l'idea di sospendere o modificare la terapia. Purtroppo senza risperdal la situazione neurologica di mia mamma, che ora è accettabile, peggiorerebbe sicuramente. Io non so veramente cosa fare perché mi trovo davanti a due vicoli ciechi: incoraggiarla a sospendere una terapi che le garantisce una buona qualità della vita, ma che rischia di accorciargliela, oppure dirle di continuare così pur sapendo quali sono i rischi.
Vorrei capire se, nel caso di un proseguimento della terapia con risperdal, sarebbe possibile affiancare una qualche forma di cura per cercare di stabilizzare la situazione cardiaca. Grazie a chi risponderà.
Dr. Giuseppe Maccabelli Cardiologo 398 21
purtroppo è un effetto collaterale ben noto di molti farmaci antidepressivi. Se il neurologo le ha detto così significa che il QT si è allungato ma non in modo eccessivo e che quindi può' continuare senza problemi la terapia che da quanto capisco è fondamentale. Sottoponga in ogni caso sua mamma a una visita cardiologica, necessaria per avere conferme sulla tranquillità' della sua situazione. Escludendo presenza di cardiopatia importante, eccessiva bradicardia o disturbi elettrolitici il farmaco non presenta problemi e neppure l'allungamento del QT
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio di cuore per la tempestiva risposta, seguirò il suo consiglio.
Un saluto
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia