Ectasia-ateromasia calcifica dell'arco aortico ed allungamento dell'aorta discendente.

salve vorrei sapere cosa indica tale diagnosi
la paziente è mia suocera di 81 anni
Torace in atteggiamento espiratorio.
Diffusa accentuazione a carattere prevalentemente reticolare
dell'interstizio, modesta. Non addensamenti parenchimali a
focolaio di significato polmonitico. Accentuazione del disegno
polmonare in sede parailare inferiore bilateralmente. Assenza di
versamenti pleurici. Ili ingranditi, a contegno vascolare.
Ipertrofia ventricolare sinistra. Ectasia-ateromasia calcifica
dell'arco aortico ed allungamento dell'aorta discendente.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La Rx del torace che lei ha riportato e' consona all'eta' della paziente, forse ipertesa, forse pregressa fumatrice.
Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve Dott. mia suocera prende cardiospirina,ha problemi di pressione alta ,non ha mai fumato .
il medico curante di famiglia dice che secondo lui a settembre fare antibiotico dato che sicuramente ci sono residui di bronchite secondo il referto
ma è il caso di consultare cardiologo? e fare antibiotico?
la ringrazio pel il suo parere
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sa non potendo visitare la paziente mi affido al parere dei colleghi che l hanno visitata
Cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio, ma il parere del medico curante è basato solo leggendo referto ma non l'ha visitata.
grazie cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Beh per lo meno hanno visto la Rx torace
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia