Vorrei sapere se c'è qualche collegamento tra i linfonodi e le extrasistole e perchè si
Gentili medici e cardiologi... circa un mese fa ho fatto le analisi del sangue a causa del rigonfiamento dei linfonodi del collo. Il mio medico sospettava la mononucleosi, invece dalle analisi è risultato che la mononucleosi l'ho avuta in passato ( evidentemente assintomatica perchè non mi ricordo di aver avuto nessuno dei sintomi ). Gli altri valori del sangue erano perfetti. Tutt'ora ho il linfonodi gonfi ( specialmente parte sx del collo) e quando sto a lungo seduto o in piedi mi sento il collo pesantissimo e dolorante. premetto che ho anche delle carie abbastanza avanzate ma non fanno male. Da circa 4 giorni ho delle extrasistole fastidiosissime che si presentano di più in posizione eretta, ma anche quando sto nel letto (di meno se sto sdraiato sulla schiena). Ultimamente ho diminuito il numero delle sigarette e la presenza del caffè è quasi nulla, quindi non capisco...vorrei sapere se c'è qualche collegamento tra i linfonodi e le extrasistole e perchè si presentano. Vi ringrazio!
Non c'è alcuna correlazione...
Saluti
Saluti
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Utente
può essere pericolosa questa cosa? diciamo che su 100 battiti ho almeno 40 battiti sballati
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.4k visite dal 23/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su aritmie
Consulti su disturbi del ritmo cardiaco
Altri consulti in cardiologia
- Semplice extrasistole?
- Extrasistole in continuazione da due giorni
- Le extrasistole ventricolari possono dare problemi al cuore o alla circolazione
- Uno sforzo improvviso o uno scatto come ad esempio
- Extrasistole e paure
- Ultimamente però me ne sono capitate due doppie e in quel caso sono riuscito a sentire tramite