Sono in terapia antipertensiva con cardura da 4 mg la sera prima di andare a letto, congescor
Egregi dottori, stamattina ho fatto un ecocardiogramma con il seguente referto:
AORTA NEI LIMITI
ATRIO SINISTRO NEI LIMITI
VENTRICOLO SINISTRO NORMALE PER DIMENSIONI E CINETICA PARIETALE SEGMENTALE E GLOBALE (FE 60%, MAPSE 16 mm) E CON LIEVE IPERTROFIA CONCENTRICA ( SIVtd 14 mm).
SEZIONI DESTRE NEI LIMITI.
AL DOPPLER MINIMO RIGURGITO AORTICO.
PRESSIONE POLMONARE NEI LIMITI.
DISFUNZIONE DIASTOLICA CON PATTERN TRANSMITRALICO DI ALTERATO RILASCIAMENTO (DISFUNZIONE DIASTOLICA DI GRADO LIEVE).
CONCLUSIONI: CARDIOPATIA IPERTENSIVA.
Dovrò completare l'iter diagnostico con ECG e visita cardiologia il 7 ottobre.... Comunque 2 mesi fa ho fatto un ECG con risultati nella norma e un Holter delle 24 H con il seguente referto: FC MEDIA 71 BPM, MAX FC 112 BPM MIN FC 52 BPM. RITMO SINUSALE PER TUTTA LA DURATA DELLA REGISTRAZIONE, NON SI SONO EVIDENZIATE ARITMIE SALVO QUALCHE SPORADICA EXTRASISTOLE.
Sono in terapia antipertensiva con CARDURA da 4 mg la sera prima di andare a letto, CONGESCOR compresse da 1,25 mg una la mattina e una la sera. Inoltre soffro di allergia alle graminacee e alla paretaria che curo in questo periodo con CLARITYN cp una la mattina. Essendo affetto da reflusso gastroesofageo la mattina appena sveglio prendo una cps di PANTOPRAZOLO da 40 mg. La mia domanda è: può questa situazione essere causa di una continua sensazione di affanno e di facile affaticamento anche per sforzi minimi? Lo scorso anno ho fatto anche un test da sforzo negativo e una spirometria nella norma. Che accertamenti diagnostici dovrei effettuare per capire la causa di questo affanno? Mi scuso per la lunghezza del mio scritto e vi ringrazio per la cortese attenzione.
Saluti Angelo.
AORTA NEI LIMITI
ATRIO SINISTRO NEI LIMITI
VENTRICOLO SINISTRO NORMALE PER DIMENSIONI E CINETICA PARIETALE SEGMENTALE E GLOBALE (FE 60%, MAPSE 16 mm) E CON LIEVE IPERTROFIA CONCENTRICA ( SIVtd 14 mm).
SEZIONI DESTRE NEI LIMITI.
AL DOPPLER MINIMO RIGURGITO AORTICO.
PRESSIONE POLMONARE NEI LIMITI.
DISFUNZIONE DIASTOLICA CON PATTERN TRANSMITRALICO DI ALTERATO RILASCIAMENTO (DISFUNZIONE DIASTOLICA DI GRADO LIEVE).
CONCLUSIONI: CARDIOPATIA IPERTENSIVA.
Dovrò completare l'iter diagnostico con ECG e visita cardiologia il 7 ottobre.... Comunque 2 mesi fa ho fatto un ECG con risultati nella norma e un Holter delle 24 H con il seguente referto: FC MEDIA 71 BPM, MAX FC 112 BPM MIN FC 52 BPM. RITMO SINUSALE PER TUTTA LA DURATA DELLA REGISTRAZIONE, NON SI SONO EVIDENZIATE ARITMIE SALVO QUALCHE SPORADICA EXTRASISTOLE.
Sono in terapia antipertensiva con CARDURA da 4 mg la sera prima di andare a letto, CONGESCOR compresse da 1,25 mg una la mattina e una la sera. Inoltre soffro di allergia alle graminacee e alla paretaria che curo in questo periodo con CLARITYN cp una la mattina. Essendo affetto da reflusso gastroesofageo la mattina appena sveglio prendo una cps di PANTOPRAZOLO da 40 mg. La mia domanda è: può questa situazione essere causa di una continua sensazione di affanno e di facile affaticamento anche per sforzi minimi? Lo scorso anno ho fatto anche un test da sforzo negativo e una spirometria nella norma. Che accertamenti diagnostici dovrei effettuare per capire la causa di questo affanno? Mi scuso per la lunghezza del mio scritto e vi ringrazio per la cortese attenzione.
Saluti Angelo.
[#1]
Considerando gli esami che ha fatto direi che il suo unico problema è l'ipertensione arteriosa che sta curando con farmaci adeguati. Avendo fatto anche la spirometria non vedo altri motivi che possano giustificare la sua sintomatologia. Se non lo ha fatto faccia un controllo ematochimico generale compresi i principali ormoni ( tiroide etc) al fine di escludere problemi di natura endocrina
cordiali saluti
cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.9k visite dal 01/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo
Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.