Pfo e parto naturale
Buonasera,
Ho 27 anni e Ho avuto 2 anni fa una gravidanza normalissima, con parto naturale andato benissimo. L'anno scorso mi è stato diagnosticata la pervieta del forame ovale (moderato-severa), senza indicazione alla chiusura e senza alcuna terapia.ho eseguito lo screening trombofilico ed è tutto nella norma. Ora sono incinta di nuovo e volevo sapere, dato che ho ricevuto diversi pareri, se posso affrontare questa gravidanza normalmente oppure è consigliata una terapia. Addirittura mi hanno proposto la chiusura in questi primi mesi di gravidanza.
La ringrazio moltissimo e so che è una domanda forse scontata ma tra tanti pareri vorrei trovare la verità scientifica.
Grazie ancora e buona serata.
Ho 27 anni e Ho avuto 2 anni fa una gravidanza normalissima, con parto naturale andato benissimo. L'anno scorso mi è stato diagnosticata la pervieta del forame ovale (moderato-severa), senza indicazione alla chiusura e senza alcuna terapia.ho eseguito lo screening trombofilico ed è tutto nella norma. Ora sono incinta di nuovo e volevo sapere, dato che ho ricevuto diversi pareri, se posso affrontare questa gravidanza normalmente oppure è consigliata una terapia. Addirittura mi hanno proposto la chiusura in questi primi mesi di gravidanza.
La ringrazio moltissimo e so che è una domanda forse scontata ma tra tanti pareri vorrei trovare la verità scientifica.
Grazie ancora e buona serata.
[#1]
La verità è che avrebbero dovuto sconsigliarle una nuova gravidanza.
Uno shunt di entita moderato severo andrebbe chiuso ma certo non può farlo ora dal momento che essendo gravida non è certo il caso di sottoporla a trattamenti che prevedano la somministRazione di radiazioni.
Occorre che lei assuma eparina a basso peso molecolare ( iniezioni sotto cute)
Programmi la chiusura del difetto una volta partorito
Arrivederci
Uno shunt di entita moderato severo andrebbe chiuso ma certo non può farlo ora dal momento che essendo gravida non è certo il caso di sottoporla a trattamenti che prevedano la somministRazione di radiazioni.
Occorre che lei assuma eparina a basso peso molecolare ( iniezioni sotto cute)
Programmi la chiusura del difetto una volta partorito
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.4k visite dal 26/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.