Severa ipertensione
Gentili dottori ,
Vi scrivo per conto di mia madre (67 anni )la quale ha problemi di forti sbalzi di pressione . Lei che da sempre ha avuto valori nella norma , si è trovata negli ultimi venti giorni , spesso e soprattutto durante la notte ,ad avere una massima che arrivava a 220 e una minima che toccava anche i 110 . Ma poi la mattina scendeva di nuovo nella norma . Il medico curante le ha consigliato due compresse di furosemide da 25 mg da prendere al bisogno, in attesa della visita al centro per la pressione che sarà fra due settimane . Ma stamani , sentendosi la testa molto " strana " i valori ci hanno impaurito : aveva una massima di 191 su una minima di 180 !! Il dottore ha messo in dubbio la veridicità della nostra lettura , dicendo che non è possibile un picco così alto , anche se per solo poco più di 5 minuti . Noi abbiamo letto bene (ed è ancora in memoria )l'apparecchio usato è buono e non ha mai fatto scherzi di questo genere . A tal proposito vorrei sapere cosa ne pensate ; può una pressione diastolica arrivare a toccare questi picchi ? O quale errore ci può essere stato ? Sarà consigliabile aspettare questi 15 giorni prima della visita o mia madre è a rischio ?
Mille grazie per l'attenzione .
Vi scrivo per conto di mia madre (67 anni )la quale ha problemi di forti sbalzi di pressione . Lei che da sempre ha avuto valori nella norma , si è trovata negli ultimi venti giorni , spesso e soprattutto durante la notte ,ad avere una massima che arrivava a 220 e una minima che toccava anche i 110 . Ma poi la mattina scendeva di nuovo nella norma . Il medico curante le ha consigliato due compresse di furosemide da 25 mg da prendere al bisogno, in attesa della visita al centro per la pressione che sarà fra due settimane . Ma stamani , sentendosi la testa molto " strana " i valori ci hanno impaurito : aveva una massima di 191 su una minima di 180 !! Il dottore ha messo in dubbio la veridicità della nostra lettura , dicendo che non è possibile un picco così alto , anche se per solo poco più di 5 minuti . Noi abbiamo letto bene (ed è ancora in memoria )l'apparecchio usato è buono e non ha mai fatto scherzi di questo genere . A tal proposito vorrei sapere cosa ne pensate ; può una pressione diastolica arrivare a toccare questi picchi ? O quale errore ci può essere stato ? Sarà consigliabile aspettare questi 15 giorni prima della visita o mia madre è a rischio ?
Mille grazie per l'attenzione .
E' popssibile e molto pericoloso. Non condivido la terapia consigliata con 2 cpr di furosemide al bisogno...Le consiglio di rivolgersi al più presto possibile ad un cardiologo di sua fiducia, senza aspettare i tempi per la visita al centro antipertensivo.
Cordialità
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Utente
Grazie Dottore per la rapida nonché esauriente risposta. Ho preso un appuntamento con un bravo cardiologo della mia città per il prossimo martedì ( fra 6 giorni ) . Concordando con il fatto che le due compresse di diuretico al bisogno non risolvono il problema ( infatti mia mamma sta pure peggio )cosa mi consiglia di farle prendere per tamponare un pò questi picchi ? In casa abbiamo ramipiril da 5 mg , potrebbe essere utile per stare un pò più tranquilli ?
Grazie ancora ,Le porgo i miei più cordiali saluti
Grazie ancora ,Le porgo i miei più cordiali saluti
Potrebbe...noi di MI peró non possiamo prescrivere terapie a distanza e dobbiamo limitarci solo a dare consigli. Saluti

Utente
Grazie di nuovo ,
Cordiali saluti .
Cordiali saluti .
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.5k visite dal 14/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ipertensione
- Aorta dilatata e body building
- Rigurgici valvolari negli atleti
- La pressione era scesa,ma gli effetti collaterali che lei ben conosce hanno convinto il mio medico
- Mio padre si addormenta sempre
- I medico del reparto dove ero ricoverata ma non sanno darmi una risposta precisa
- Dopo aver fatto tutti gli esami, forse dovrei pensare all'aspetto psicologico?