Corsa e bradicardia
Buongiorno, sono un ragazzo di 27 anni che ha da poco iniziato a praticare la corsa per perdere un po' di peso e tenersi in forma.
Ho però letto che a lungo andare l'attività può provocare bradicardia, ed essendo io già di mio leggermente bradicardico (ho intorno ai 50 battiti al minuto), vorrei sapere se eccedendo nella corsa, c'è il rischio che aggravi la bradicardia portando il cuore a battere troppo lentamente a lungo andare.
Ho effettuato già, a causa extrasistole, esami di holter, ecografia cardiaca e test da sforzo, tutti risultati senza problemi.
Le extrasistoli (saltuarie) potrebbero diventare più pericolose in caso di eccessiva bradicardia?
Grazie per i chiarimenti.
Ho però letto che a lungo andare l'attività può provocare bradicardia, ed essendo io già di mio leggermente bradicardico (ho intorno ai 50 battiti al minuto), vorrei sapere se eccedendo nella corsa, c'è il rischio che aggravi la bradicardia portando il cuore a battere troppo lentamente a lungo andare.
Ho effettuato già, a causa extrasistole, esami di holter, ecografia cardiaca e test da sforzo, tutti risultati senza problemi.
Le extrasistoli (saltuarie) potrebbero diventare più pericolose in caso di eccessiva bradicardia?
Grazie per i chiarimenti.
Niente di quello che pensa. Faccia pure l'attivitàè sportiva e i relativi controlli annuali...
Saluti
Saluti
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.3k visite dal 13/05/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su aritmie
- Cicatrici da Ulcera Duodenale Pregressa
- Le visite cardiologiche,che sono risultate tutte nella norma,ad esclusione l'unica< spiegazione è
- Inalazione acido cianidrico
- Tachicardia frequente, sensazione di dolore al cuore, debolezza e vertigini con pallore molto eviden
- Forame ovale pervio e extrasistoli ventricolari
- Sistema gastroenterologico