Trigliceridi e pillola anticoncezionale

Gentilissimi dottori,
Ho ritirato oggi le analisi del sangue e, come due anni fa, i valori dei trigliceridi risultano un po' alti (175 mg/dl). Premetto che, dal 2008, assumo la pillola anticoncezionale (Fedra) ininterrottamente (quindi senza la sospensione), in accordo con il mio ginecologo, per problemi di endometriosi. La mia dieta è sana (da circa un anno e mezzo consumo molta frutta e verdura, carni prevalentemente bianche), unici nei: sono una fumatrice e faccio scarsa attività fisica.
Dagli ultimi esami del sangue, risulta anche un poco alto il valore MCH (33 pg).
Il colesterolo "buono" HDL è 58, quello totale 190, quindi credo nella norma.
Vorrei capire se questi valori aumentati di trigligeridi e MCH sono legati all'assunzione della pillola, se è il caso eventualmente di cambiarla prendendone una a più basso dosaggio e se sono a rischio cardiovascolare, avendo anche un papà infartuato.

Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Cio che preoccupa in lei non è tanto il modesto del valore dei trigliceridi, correggibile facilmente riducendo i carboidrati ed aumentando l attivita fisica ( camminare), quanto l associazione pillo e fumo.
A parte l ovvio rischio di cancro, cosa non da poco, tale associazione favorisce ictus cerebrali ed infarti.
Smetta di fumare oggi stesso.
La saluto

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la Sua risposta.
Cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Consulti su terapie e farmaci

Altri consulti in cardiologia