Aorta bicuspide

Salve, sono un ragazzo di 21 anni con aorta bicuspide, il mio ultimo eco ha dato questo risultati
Ventricolo sinistro
DTD=mm 46 DTS=mm25.7
SIV=10.5PP=10.5mm
EF=77%
Ventricolo destro mm=16
Atrio sinistro (DAP) =25.2mm
Aorta (radice aortica) = 32.4 mm
Insufficenza aortica lieve-moderata
Detto questo volevo se possibile avere qualche chiarimento su un paio di cose.
Da un po' di giorni in determinate situazioni(quando sento un po' di freddo o quando passò velocemente da disteso a seduto...)avverto un leggero formicolio alla testa, volevo sapere se è un sintomo dato dall'insufficenza aortica...
Inoltre volevo sapere se avere pochi battiti al minuto (spesso sotto i 60 a volte anche sotto i 50) e normale per la mia situazione
Scusate se mi sono dilungato molto grazie in anticipo.....

Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Lei presenta una valvola aortica con due sole cuspidi anziche tre e la sua valvola non chiude perfettamente.
Proprio per la sua giovane eta' lei dovrebbe iniziare terapia con farmaci che riducano il post-carico (ACE inibitori) e quindi ridurre il lavoro del suo cuore.
PArticolare attenzione inoltre quando va dal dentista anche per la semplice pulizia dei denti, eseguendo profilassi antiendocardite con antibiotici; la stessa attenzione in caso di endoscopie (es. colonscopia).
Il suo medico sara' certamente in grado di informarla.
Arrivederci
cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la risposta...
Volevo anche sapere se questo fatto di avere pochi battiti al minuto e normale per la mia situazione o devi preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
assolutamente no,
si tranquillizzi
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cardiopatie congenite

Altri consulti in cardiologia