Il problema e' che mi sono cresciute esponenzialmente le extrasistole 20-40 ora nei momenti
Salve dottori, vi chedo cortesemente un aiuto.
Circa una settimana fa sono stato operato per il ricucimento di una lacerazione del vasto mediale obliquo e sto curandomi con abtibiotico augmentin 1 mattino ed 1 sera, poi una puntura di clexane una al di per 36gg e oki come antidolorifico 1 ogni 8 ore circa.....
Il problema e' che mi sono cresciute esponenzialmente le extrasistole 20-40 ora nei momenti peggiori.
Dato il fatto che ci soffrivo ed un pai di anni fa mi sono fatto un egc e tutto era ok all'inizio non ho dato peso,ma ora iniziano ad essere davvero frequenti...
Cosa mi consigliate???
Grazie per l'aiuto
Circa una settimana fa sono stato operato per il ricucimento di una lacerazione del vasto mediale obliquo e sto curandomi con abtibiotico augmentin 1 mattino ed 1 sera, poi una puntura di clexane una al di per 36gg e oki come antidolorifico 1 ogni 8 ore circa.....
Il problema e' che mi sono cresciute esponenzialmente le extrasistole 20-40 ora nei momenti peggiori.
Dato il fatto che ci soffrivo ed un pai di anni fa mi sono fatto un egc e tutto era ok all'inizio non ho dato peso,ma ora iniziano ad essere davvero frequenti...
Cosa mi consigliate???
Grazie per l'aiuto
Sarà opportuno che lei esegua indagini di I livello rappresentate dalla visita cardiologica con ECG. Ove il Collega che la visiterà reputasse opportuno, le richiederà di eseguire un ECG dinamico delle 24 h per miglior dettaglio.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Prof. Francesco Vetta
Professore di Cardiologia
Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences (UniCamillus)
Rome, Italy

Ex utente
Grazie mille per la risposta...
Volevo chiedere come mai queste extra le sento con questa frequenza quando mi sdraio
Invece quando sono seduto sul letto o sul divano non le sento?
Sempre un grande ringraziamento
Volevo chiedere come mai queste extra le sento con questa frequenza quando mi sdraio
Invece quando sono seduto sul letto o sul divano non le sento?
Sempre un grande ringraziamento
A meno che non vi sia sottostante un reflusso gastro-esofageo che si accentua stando sdraiato, non dovrebbe avere nessun significato clinico specifico
Buona serata
Buona serata

Ex utente
Grazie mille dottore seguiro il suo consiglio
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.8k visite dal 08/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.