Camminare è sufficiente?

Gentilissimi,
ho 36 anni, decisamente in sovrappeso, non ho patologie cardiache (numerosi accertamenti tutti negativi, l'ultimo con prova da sforzo circa due mesi fa), non fumo.
Mi è stato detto (dai cardiologi) di cercare di fare attività fisica per migliorare la mia condizione di forma e per attenuare uno stato d'ansia che costantemente mi assale (con decisa ipocondria e attacchi di panico annessi).
Attualmente cammino per 70 minuti al giorno, in due sessioni di 35 minuti ad un ritmo di circa 5,5 km/h, per 5 giorni a settimana. Volevo chiedervi se è abbastanza per ottenere buoni risultati e migliorare la mia condizione. E' sufficiente per togliermi l'etichetta di sedentario?
Oppure pensate che dovrei aggiungere altra attività per raggiungere lo scopo? In caso affermativo quale tipo di attività? per quanto tempo a settimana?

Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi.

Cordiali saluti.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
L attivita che lei fa è ammirevole e sufficiente. Se riduce anche il cibo dimagrira sicuramente, matematicamente.
Cordiali saluti e complimenti

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr Cecchini,
La ringrazio per il suo riscontro: seguirò i suoi consigli.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in cardiologia