Dolore al collo ed alle spalle
buona sera dottori
ieri pomeriggio senza aver fatto alcun movimento o sforzo all improvviso inizio ad avere un fortissimo dolore al collo e che interessa anche le scapole e la zona in mezzo ad esse, tanto da non riuscire a stare ne seduto ne in piedi. la cosa mi preoccupa perché subito ho pensato potesse essere un sintomo di infarto. il dolore ad oggi persiste ancora ma è leggermente diminuito. ieri per qualche ora è ed a sprazzi il dolore interessava anche ol braccio sx.
dottori devo fare qualche esame per escludere la possibilità di un sintomo di infarto? questa mattina la mia pressione era in media 125 85 e 67 pulsazioni ma avevo male ai lati dei pettorali.
ieri pomeriggio senza aver fatto alcun movimento o sforzo all improvviso inizio ad avere un fortissimo dolore al collo e che interessa anche le scapole e la zona in mezzo ad esse, tanto da non riuscire a stare ne seduto ne in piedi. la cosa mi preoccupa perché subito ho pensato potesse essere un sintomo di infarto. il dolore ad oggi persiste ancora ma è leggermente diminuito. ieri per qualche ora è ed a sprazzi il dolore interessava anche ol braccio sx.
dottori devo fare qualche esame per escludere la possibilità di un sintomo di infarto? questa mattina la mia pressione era in media 125 85 e 67 pulsazioni ma avevo male ai lati dei pettorali.
[#1]
A 27 anni è poco probabile che i suoi sintomi siano dovuti ad un problema coronarico (dipende anche dalla presenza o assenza di fattori di rischio cardiovascolari)...
Ciònonostante se la sintomatologia si ripete è opportuno recarsi a un P.S. per una valutazione cardiologica.
Cordialità
Ciònonostante se la sintomatologia si ripete è opportuno recarsi a un P.S. per una valutazione cardiologica.
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
buon giorno dott.
ora il dolore persiste e si è anche un po accentuato stando al pc per lavoro che ho ripreso giovedi. il dolore mi da una leggera difficoltà nel respirare e ho come dei capogiri.
sono un po sedentario, alto 1.70 per circa 80 kg, non fumo e gli esami eseguito circa un anno e mezzo fa non avevano evidenziato alcun problema. 3 mesi fa ho eseguito ecg e ed ecodoppler e risultato tutto negativo.
dottore devo preoccuparmi? devo correre al PS?
ora il dolore persiste e si è anche un po accentuato stando al pc per lavoro che ho ripreso giovedi. il dolore mi da una leggera difficoltà nel respirare e ho come dei capogiri.
sono un po sedentario, alto 1.70 per circa 80 kg, non fumo e gli esami eseguito circa un anno e mezzo fa non avevano evidenziato alcun problema. 3 mesi fa ho eseguito ecg e ed ecodoppler e risultato tutto negativo.
dottore devo preoccuparmi? devo correre al PS?
[#3]
Non credo che il cuore sia il responsabile di quanto riporta...anche le caratteristiche del tipo di sintomo non sono tipiche del problema cardiaco... Le confermo di afre una valutazione cardiologica solo per ulteriore tranquillità....
Saluti
Saluti
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
salve dott. la disturbo ancora perché questa notte dopo essermi addormentato mi sono svegliato nella nottata e ho avuto bruciore alla parte destra del collo come un fuoco alcuni cm dx del pomo d'adamo.
ieri sera mentre ero a letto avevo come hn nodo alla gola nausea e lo stomaco gonfio e avevo fastdio al volto sx e ai denti poi mi sono addormentato e svegliato con fastidio allo stomaco e quella sensazione al collo. ora sento la zona del collo leggermente accaldata e ho un po dj fastdio all orecchio e ho fastidio allo stomaco. dott crede che siano collegati o meno? devo preoccuparmi del fastidio al collo?
ieri sera mentre ero a letto avevo come hn nodo alla gola nausea e lo stomaco gonfio e avevo fastdio al volto sx e ai denti poi mi sono addormentato e svegliato con fastidio allo stomaco e quella sensazione al collo. ora sento la zona del collo leggermente accaldata e ho un po dj fastdio all orecchio e ho fastidio allo stomaco. dott crede che siano collegati o meno? devo preoccuparmi del fastidio al collo?
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.4k visite dal 26/01/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.