Pressione bassa visione offuscata svenimentp

ciao a tutti cerco di riassumere la mia situazione. il 29 dicembre dopo un allenamento abituale in palestra accuso
disturbi visivi:visione offuscata, visione di fosfeni. Nel pomeriggio accuso debolezza, mi sentivo distaccato e un po rintontito.
In serata ho senso di svenimento con vista completamente offoscuta per pochi secondi. Mio padre mi misura la pressione che è molto bassa
84:34 . Vengo portato al pronto soccorso dove sto per circa 1 giorno, perche ogni volta che mi alzavo mi veniva da svenire e la pressione tornava molto bassa.
La diagnosi con cui vengo rilasciato è Ipotensione ortostatica protratta da deplezione volemica.
Mi hanno consigliato di prendere il gutron. Sto a completo riposo in casa e il 31 prendo anche una forma influenzale:febbre, vomito,diarrea, che fortunatamente il 2 gennaio sembra essere passata completamente.
Purtroppo le mie condizioni pero non sembrano migliorare di molto: la mia pressione di minima rimane intorno ai 55; mi sento debole e durante la sera mi torna un po di temperatura( 37) con un po di affanno .
Ho fatto le analisi del sangue,emocromo,ecocardio,elettrocefalogramma che non hanno rilevato nessuna anomalia. Gli unici valori sballati sono il Sodio (135 mEq/l) e il potassio (3.6 Meq/l).
Il mio cardiologo dice che non ci sono problemi, anche se prossimamente ha programmato di farmi fare delle analisi specifiche per i dosaggi ormonali per verificare il corretto funzionamento delle ghiandole surrenali.
Sono un po spaventato dal fatto che non riusciamo a capire dove sia il problema e dal fatto che non riesco a tornare a vivere normalmente per le mie condizioni.
Premetto che è da circa 2 mesi che avevo degli strani disturbi: mi capitava dei momenti in cui avevo il respiro corto, deglutivo male e una senzazione di malessere fisica; mi era stato detto dal medico che potevano essere attacchi di panico
e mi era stato somministrato le goccioline EN al bisogno durante questi "attacchi". Non so se queste due cose possono essere correlate.
Grazie in anticipo
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non vedo motivi di vera e propria preoccupazione. Direi che sia il caso di completare la diagnostica. Intanto beva tanto ed eviti i bruschi cambi posturali.
Saluti

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore inanzitutto la ringrazio per la pronta risposta! La mia preoccupazione è doovuto al fatto che è dal 30 che non tendo a migliorare ( pressione bassa stanchezza e febbre lieve dopo cena). Secondo lei sarebbe utile coinvolgere un neurologo ? Riguardo al respiro corto e l'affanno che mi compare la sera sono sintomi di pressione basssa ?
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non credo che il problema sia neurologico. Comunque non si fasci la testa prima di essersela rotta.....aspetti che i tempi maturino soprattutto completando gli esami diagnostici, come le ho già consigliato.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ! le faccio le ultime domande:
1) per esami diagnostici che tipo di analisi mi consiglia ? il cardiologo mi ha prescritto da fare :Na,K,creatininemia,azotemia,cortisolemia,reninemia,ACTH,glicemia, anticorpi antisurrenici ( posso aver sbagliato qualche dicitura perchè non ha una buona calligrafia il dottore )
2) i dottori del prontosoccorso e il medico di famiglia mi avevano somministrato il GUTRON, 20 gocce al mattino e 20 al pranzo. Il cardiologo mi ha detto di smettere di prendere questo farmaco. mi chiedevo come mai ? non dovrebbe aiutare a controllare la mia pressione ?
3) come mi comporto per riniziare a vivere "normale" ? vorrei tornare a lavoro ma non so se sono ancora in grado. non faccio un lavoro di fatica, lavoro sulla scrivania come informatico. che mi consiglia ?
grazie mille per la disponibilita
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Condivido quello che le è stato consigliato dal collega cardiologo, compreso la sospensione del Gutron (farmaco con tanti effetti collaterali che non viene più per questo consigliato per aumentare i valori pressori); meglio assumere maggiori quantità di liquidi e mangiare più salato.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore la aggiorno : le analisi descritte nel precedente post non risultano sballate. La pressione sembra essere tornata a valorii accettabili 120-60 . Purtroppo mi rimane un disturbo visivo, cerco di spiegarmi anche se non è facile da descrivere. Ho un disturbo quando vedo oggetti/persone in movimento e ho una strana senzazione sulla fronte, visione non completamente nitida in certi momenti. Mi consiglia un consulto di un neurologo ? quando mi son sentito a fine dicembre feci un encefalogramma ma non rilevò nessun problema.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non è un problema cardiologico...quindi non posso esprimermi a riguardo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La cosa strana è che il primo sintomo che avevo in dicembre era la pressione bassa. Da che specialista mi consiglia di farmi visitare: neurologo ? Ti ricapitolo i sintomi:
- visione non nitida in alcune situazione, ad esempio dopo sforzi
-formicolio alla fronte
-disturbi visivi su oggetti in movimento
-lievi vertigini

grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Per un approfondimento potrebbe essere indicata la visita neurologica.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia