Paura di un infarto
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 18 anni e avverto da mesi dolori e fastidi al petto e al braccio sinistro. Anche quando non ho dolori ho una sensazione di pesantezza e disagio al petto. Premetto che sono una persona molto ansiosa, anche perche mia nonna all'eta di 50 ha avuto un infarto con conseguente arresto cardiaco e quindi ho sempre avuto paura di questo.Oltre alla sensazione di disagio e al dolore sono sempre molto tachicardico, forse perche sempre agitato e una volta mi è arrivata la pressione a 220.Ho quindi fatto degli accertamenti: elettrocardiogramma con e senza sforzo analisi del sangue, delle urine e spironometro. Mi hanno detto che il cuore batte bene e che sono però fuori allenamento, e le analisi tutte nella norma.Vorrei sapere quindi a cosa sono dovuti questi miei disagi , dolori e strane sensazioni al petto e agli arti sinistri, questa mia tachicardia, e se posso essere sicuro al cento per cento di non rischiare infarti o altri problemi al cuore, data la mia età, la mia situazione familiare e l'esito degli esami.
è un peso che vorrei togliermi e vi sarei molto grato se mi aiutasse.Grazie Mille.
PS: ho fumato per due anni, ho smesso da 3 mesi, da quando ho iniziato ad avvertire questi fastidi, non bevo mai alcolici.
è un peso che vorrei togliermi e vi sarei molto grato se mi aiutasse.Grazie Mille.
PS: ho fumato per due anni, ho smesso da 3 mesi, da quando ho iniziato ad avvertire questi fastidi, non bevo mai alcolici.
Per controllare il suo ritmo e' necessario che lei esegua un Holter cardiaco delle 24 ore.
Inoltre se davvero la sua pressione fosse arrivata a 220 mmHg e' opportuno che lei esegua un ecografia addominale per lo studio dei surreni e degli esami del sangue e delle urine specifici per questo problema (catecolamine urinarie, etc etc).
Ne parli con il suo medico
Arrivederci
Inoltre se davvero la sua pressione fosse arrivata a 220 mmHg e' opportuno che lei esegua un ecografia addominale per lo studio dei surreni e degli esami del sangue e delle urine specifici per questo problema (catecolamine urinarie, etc etc).
Ne parli con il suo medico
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Mi hanno detto che la mia tachicardia è dovuto al poco allenamento, infatti sto facendo attivita fisica e la situazione è molto migliorata , e la pressione a 220 l'ho avuto durante un attacco di panico. Quindi lei dottore esclude ogni tipo di problema al cuore?
Lei mi ha chiesto un parere ed io gliel'ho dato.
220 mmHg di pressione e' un valorre estremamente elevato per una persona della sua eta' e quindi gli esami che le ho indicato sono consigliabili.
Poi faccia come crede, ovviamente
Arrivederci
220 mmHg di pressione e' un valorre estremamente elevato per una persona della sua eta' e quindi gli esami che le ho indicato sono consigliabili.
Poi faccia come crede, ovviamente
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 16/12/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Infarto

L'infarto del miocardio: quali sono i sintomi per riconoscerlo il tempo? Quali sono le cause dell'attacco di cuore? Fattori di rischio, cure e il post-infarto.