Extrasistoli: variazioni nella percezione
Buonasera,
da molti anni percepisco extrasistoli fastidiose per le quali ho eseguito nel 2008, nel 2010 e nel 2012 lo screening fatto di visita cardiologica, ecg, holter e test da sforzo risultati sempre negativi per patologie. Solo l'eco da sforzo ha evidenziato turbe della di polarizzazione che il cardiologo mi ha spiegato essere un reperto normale. Ma di extrasistoli nessuna traccia al test da sforzo eseguito al cicloergometro e all'Holter sono state evidenziate 7 extrasistoli monomorfe ventricolari nel 2008 e solo 3 extrasistoli sempre ventricolari nel 2012.
Nell'ultimo anno però, molto stressante, ho iniziato a percepire più volte durante la giornata( 2-3 volte al giorno)la seguente sensazione: una specie di tremore a livello cardiaco, come uno sfarfallio si, ma prolungato di alcuni secondi (3-4 secondi) con sensazione strana di vertigine e a volte la vista un po' disturbata, sfocata. Mi spavento moltissimo. Mi accade sia a riposo che in situazioni di tensione emotiva. Durante sforzo, tipo le scale, non ho mai avuto questa sensazione.
Premetto che non sono mai svenuta.
Sono molto magra, 165 cm x 48 kg e faccio un lavoro molto stressante che mi fa vivere costantemente in tensione. Dormo male e troppo poco.
Prendo 3 caffè al giorno in media ( certi giorni solo uno ma mai più di tre) e non fumo.
Attività fisica non ne ho purtroppo il tempo. Ormoni tiroidei nella norma. Lievemente anemica. Nessun problema di colesterolo e trigliceridi e nessuna patologia cardiologica in famiglia in età giovanile. Mio padre 67 anni, soffre di fibrillazione atriale da due.
Vi chiedo un cortese parere se la mia situazione cardiologica può essere in qualche modo pericolosa.
Grazie veramente.
da molti anni percepisco extrasistoli fastidiose per le quali ho eseguito nel 2008, nel 2010 e nel 2012 lo screening fatto di visita cardiologica, ecg, holter e test da sforzo risultati sempre negativi per patologie. Solo l'eco da sforzo ha evidenziato turbe della di polarizzazione che il cardiologo mi ha spiegato essere un reperto normale. Ma di extrasistoli nessuna traccia al test da sforzo eseguito al cicloergometro e all'Holter sono state evidenziate 7 extrasistoli monomorfe ventricolari nel 2008 e solo 3 extrasistoli sempre ventricolari nel 2012.
Nell'ultimo anno però, molto stressante, ho iniziato a percepire più volte durante la giornata( 2-3 volte al giorno)la seguente sensazione: una specie di tremore a livello cardiaco, come uno sfarfallio si, ma prolungato di alcuni secondi (3-4 secondi) con sensazione strana di vertigine e a volte la vista un po' disturbata, sfocata. Mi spavento moltissimo. Mi accade sia a riposo che in situazioni di tensione emotiva. Durante sforzo, tipo le scale, non ho mai avuto questa sensazione.
Premetto che non sono mai svenuta.
Sono molto magra, 165 cm x 48 kg e faccio un lavoro molto stressante che mi fa vivere costantemente in tensione. Dormo male e troppo poco.
Prendo 3 caffè al giorno in media ( certi giorni solo uno ma mai più di tre) e non fumo.
Attività fisica non ne ho purtroppo il tempo. Ormoni tiroidei nella norma. Lievemente anemica. Nessun problema di colesterolo e trigliceridi e nessuna patologia cardiologica in famiglia in età giovanile. Mio padre 67 anni, soffre di fibrillazione atriale da due.
Vi chiedo un cortese parere se la mia situazione cardiologica può essere in qualche modo pericolosa.
Grazie veramente.
[#1]
Non c'è nulla che faccia pensare che lei abbia delle extrasistoli pericolose.....Credo abbia già fatto un ECOcardiogramma (se no, lo faccia). Credo che sia l'ansia a giocarle brutti scherzi e per questo deve rivolgersi ad uno psicologo.
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie mille dottore. Si sono consapevole che vivere in costante tensione non è sano. Ecocardio effettuato nel 2012, nessuna patologia. Pertanto proverò certamente a cambiare lo stile di vita, introducendo attività fisica in primis e poi anche risolvendo l'ansia.
Grazie ancora e complimenti per l'ottimo servizio. Un saluto.
Grazie ancora e complimenti per l'ottimo servizio. Un saluto.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.7k visite dal 28/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.