Dolore emitorace sx
Egregi Dottori sono una donna di 23 anni non fumatrice. Ipertesa e tachicardica sinusale post partum, asma e rinite allergica. Da circa un paio di giorni ho dolore al lato SX del petto, mi e già successo ancora andai in PS ECG ( negativo, solo una volta vennero riscontrate anomalie secondarie di primo livello), analisi del cuore e troponina negativi. Il cardiologo mi disse che il mio e uno stato ansiogeno e uso Ramipril e Diltiazem. E in caso di ansia Diazepam. Premetto che vado sempre in PS quando ho questi dolori ma conoscendomi fanno ECG e poi mi dicono di stare tranquilla. Due mesi fa andai fecero ECG Analisi del cuore e RX torace tutte negative solo creatinina appena appena bassa. Allora prendendo anche la scapola mi dimetterono con Diagnosi di: Algie periscapolari di origine parietale non modificato all'atto respiratorio. Voi cosa mi consigliate? Sintomi d'infarto?
[#1]
Assolutamente no.
Rimango colpito che ad una donna cosi giovane prescrivano ramipril e diltiazem....
Ma i dolori che lei riferisce nin hanno niente a che vedere con il cuore
Arrivederci
Rimango colpito che ad una donna cosi giovane prescrivano ramipril e diltiazem....
Ma i dolori che lei riferisce nin hanno niente a che vedere con il cuore
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#4]
![Attivo dal 2013 al 2022 Attivo dal 2013 al 2022](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egregio Dottore al 8* mese ebbi gestosi gravidica. E dopo il parto ipertensione e tachicardia sinusale. Prima mi diedero il Seles Beta 1/4 ma essendo asmatica venne subito eliminato e ora per la tachicardia uso Diltiazem 60 due CP al giorno e per la pressione Ramipril 10 mezza CP al mattino.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 06/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.