Reflusso gastroesofageo e disturbi cardiaci
Salve! sono un ragazzo che studia fisioterapia, sto preparando una tesi sul reflusso gastro esofageo nello sport dilettantistico; dato che mi è stato detto dal docente che mi segue di ricercare il collegamento tra RGE e tachicardia, vorrei chiedere qualche info o qualche indirizzo internet dove poter ricercare qualche documento scientifico, o qualche pubblicazione sull'argomento.
Vi ringrazio per la disponibilità e mi scuso per aver approfittato di questo spazio.
Vi ringrazio per la disponibilità e mi scuso per aver approfittato di questo spazio.
[#1]
Gentile utente, in attesa di sentire anche il parere dei colleghi cardiologi le posso dire che in ambito gastroenterologico è ben nota la sindrome gastro-cardiaca di Roemheld. In pratica la distensione dello stomaco da meteorismo, da ernia iatale ( e dalle alterazioni motorie che ne possano conseguire a causa di un'esofagite), ecc., determina uno spostamento del diaframma con riflessi sul muscolo cardiaco che poggia sopra. Indipendentemente dallo spostamento del diaframma la distensione gastrica di per sè puô stimolare riflessi Gastro-cardiaci (tachicardia, extrasistoli).
Cerchi quindi su internet la sindrome di Roemheld.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.5k visite dal 21/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.