Salbutamolo
Salve, sono un ragazzo di 21 anni e soffro d'asma, volevo sapere se il salbutamolo in sciroppo che utilizzo, avendo un prolasso alla valvoa mitrale di leggera entità, mi potrebbe creare problemi a livello cardiaco . Ho letto che può provocare tachicardia e aritmie, secondo lei ad un dosaggio normale potrebbe crearmi dei problemi o posso andare tranquillo; Grazie
[#1]
Una valvola mitralica che presenti un prolasso "di leggera entità", soprattutto se non accompagnato da insufficienza valvolare, è equiparabile ad una valvola sana, per cui non vi è alcuna controindicazione all'utilizzo di alcun farmaco. Il salbutamolo in particolare sarebbe da utilizzare con cautela in presenza di alcuni disturbi del ritmo, della frequenza o della conduzione, che Lei non mi pare abbia riferito.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie della risposta tempestiva; nelle conclusioni dell'ecografia il prolasso viene considerato molto lieve, ventricolo sinitro e destro normali,assenza di anomalie della cinesie e valida funzione sistolica. Il prolasso non mi ha mai dato nessun tipo di problema, e ho sempre praticato sport a livello amatoriale.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Scusi Dottore se la disturbo di nuovo ma avrei un altro dubbio, qualche ora dopo che prendo il salbutamolo ho notato che la pressione sanguigna è generalmente 130-50 mentre le pulsazioni al minuto sono circa intorno alle 80; generalmente soffro di pressione bassa, secondo lei è normale??
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.2k visite dal 15/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.