Pressione minima alta
Salve avevo già scritto tempo fa per la pressione minima alta che avevo dopo il parto e dopo gestosi gravidica nel 2009.La pressione in questi ultimi mesi è sempre stata 120/80 o anche più bassa.Ora da circa 15 giorni la minima è ancora a 90 con massima a volte normale a 120 a volte a 135/140 e mi sento la testa ubriaca.Ho attraversato un periodo di forte stress lavorativo e da lì la minima si è alzata di nuovo. Ho smesso di fumare da 2 mesi,ma fumo l'elettronica con nicotina,mi sono messa a dieta da 20 giorni e ho iniziato palestra da 20 giorni.Ho eseguito il 3/7/13 ECG e visita cardiologica per la palestra e han detto che il cuore è sano,non han trovato nulla di anormale tranne questa minima alta.Mi chiedo perchè questa minima alta che va a periodi. Devo mettermi in terapia antipertensiva? E' pericolosa? Può essere causata dal forte stress e dal poco dormire?(Lavoro a turni anche notturni). Sono un pò demoralizzata perchè non so dare una spiegazione valida a questi picchi pressori. Certo sono ansiosa e spesso stressata ma mi fa paura questa minima. Grazie,saluti
[#1]
Cara Sig.ra lei non sà darsi una spiegazione valida, ma invece è tutto molto chiaro....Lei ha più fattori di rischio modificabili e deve modificarli. Innanzitutto deve scendere di peso (e questo avviene nel tempo). Deve smettere di fumare (l'elettronica con nicotina non modifica il rischio cardiovascolare rispetto alle normali sigarette). Deve mangiare correttamente e con restrizione salina. Infine a mio giudizio merita una terapia antipertensiva...
Per questo ultimo aspetto si rivolga a un cardiologo di fiducia.
Cordialità
Per questo ultimo aspetto si rivolga a un cardiologo di fiducia.
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#3]
Per avere un quadro più chiaro della distribuzione dei valori pressori nelle 24 h è opportuno eseguire un Holter pressorio. Quando la pressione viene misurata occasionalmente la singola misurazione è fallace sia se i valori risultano normali, sia se sono elevati, perchè questo tipo di misurazione esprime i valori del momento (la nostra pressione varia continuamente nelle 24 h in dipendenza di una serie di fattori che la influenzano).
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.6k visite dal 18/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.