Ipertono simpatico
Salve, io ho 26 anni. . da due soffro di ipertono simpatico diagnosticato dopo una fase di stress. al momento assumo cardicor 1, 25 per tachicardia ai cambi posturali la quale mi infastidiva mplto anche durante i pasti. holter presso chè negativo (segnalato solo cardiopalmo) e test da sforzo pure. corro e cammino 45 min ogni gg. ora sono migliorata… a volte nn prendo la pastiglia visto che è una dose minima, ma a volte nn posso farne a meno. volevo chiedere il cuore ne soffre di questa accelerazione cardiaca posturale? anche perchè l ho solamente qnd mi alzo o cambio posizione oppure qnd sto ferma sui due piedi.poi se inizio a camminare, mi passa. sembra di dover scaricare adrenalina... non ci sono altre cure? è normale con questa problematica avere spesso il fisico in fibrillazione? sul chi va là? essere spesso più sensibile agli avvenimenti o cmq più in ansia rispetto ad altre persone?ringrazio anticipatamente x la risposta
Gentile utente, pur rispettando chi le ha prescritto il betabloccante, personalmente non condivido questa terapia nel suo caso. Le modifiche posturali possono accompagnarsi all'innesco di meccanismi di compenso autonomico e non per questo assumono significato patologico. Non assumere costantemente il betabloccante può determinare tralaltro dei "rebound" sulla frequenza cardiaca. Le consiglierei di sospendere il farmaco gradualmente per vedere se riesce a tollerare le variazioni di frequenza (che le ripeto sono normali).
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Utente
la ringrazio per la risposta……mi è stato detto che però prendere mezza pastiglia per smettere , visto che è la dose minima, sarebbe come non prenderla. per questo la prendo un gg si e uno no…..ho raggiunto anche i 170 battiti in cambio posturale…..e non riuscivo a mangiare a volte forse x la preoccupazione…facendo molta attività crede che possa passare???
L'attività fisica non può che farle bene, ma se l'associa ad una corretta alimentazione. Il suo peso andrebbe aumentato, perchè anche questo può incidere nella genesi dei suoi sintomi.
Saluti cordiali
Saluti cordiali
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.6k visite dal 09/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.