Differenza pressoria tra le due braccia
Buongiorno.
Sono un ragazzo di 16 anni, sono alto 1,85 m e peso 100 kg.
Pratico sport approssimativamente per 8 ore la settimana, per lo più corro.
Ho recentemente misurato la mia pressione arteriosa in quanto mi è stato consigliato di controllarla periodicamente, non ho mai sofferto di pressione alta o bassa comunque, e ho riscontrato una differenza dei valori pressori tra le due braccia.
La pressione sistolica non presentava nessuna differenza, in entrambi i casi il valore era di 118 mmHg.
Invece la pressione diastolica misurava nel braccio sinistro 58 mmHg e nel destro 70 mmHg.
A cosa può essere dovuta questa differenza?
Può essere sintomo di una patologia?
Sono un ragazzo di 16 anni, sono alto 1,85 m e peso 100 kg.
Pratico sport approssimativamente per 8 ore la settimana, per lo più corro.
Ho recentemente misurato la mia pressione arteriosa in quanto mi è stato consigliato di controllarla periodicamente, non ho mai sofferto di pressione alta o bassa comunque, e ho riscontrato una differenza dei valori pressori tra le due braccia.
La pressione sistolica non presentava nessuna differenza, in entrambi i casi il valore era di 118 mmHg.
Invece la pressione diastolica misurava nel braccio sinistro 58 mmHg e nel destro 70 mmHg.
A cosa può essere dovuta questa differenza?
Può essere sintomo di una patologia?
Non è un segno patologico. La PA può presentare fisiologicamente delle differenze nelle due braccia.
Saluti
Saluti
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.9k visite dal 09/07/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.