Fibrillazione atriale 28 anni e minoxidil
Buongiorno,
il 16 giugno mi sono recato in pronto a soccorso in seguito a forti palpitazioni che hanno interrotto il sonno. Mi hanno diagnosticato fibrillazione atriale, regredita tramite due farmaci dopo circa una giornata (non ricordo i nomi, ricordo solo che ne hanno dovuti fare due poichè non mi "calmavo").
Sono sempre stato sportivo, non fumo, non bevo ed ho una dieta abbastanza corretta. Da 4 anni circa assumo Minoxidil e Propecia. Ho letto su internet di possibili correlazioni tra assunzione Minoxidil e insorgenza di aritmie e disturbi cardiaci.
Qualche specialista è in grado di smentire totalmente tale correlazione?
Circa un mese prima della FA percepivo "calore" nelle orecchie e in faccia, a volte sensazione di pressione come se fossi sott'acqua.
Grazie a tutti
un cordiale saluto
il 16 giugno mi sono recato in pronto a soccorso in seguito a forti palpitazioni che hanno interrotto il sonno. Mi hanno diagnosticato fibrillazione atriale, regredita tramite due farmaci dopo circa una giornata (non ricordo i nomi, ricordo solo che ne hanno dovuti fare due poichè non mi "calmavo").
Sono sempre stato sportivo, non fumo, non bevo ed ho una dieta abbastanza corretta. Da 4 anni circa assumo Minoxidil e Propecia. Ho letto su internet di possibili correlazioni tra assunzione Minoxidil e insorgenza di aritmie e disturbi cardiaci.
Qualche specialista è in grado di smentire totalmente tale correlazione?
Circa un mese prima della FA percepivo "calore" nelle orecchie e in faccia, a volte sensazione di pressione come se fossi sott'acqua.
Grazie a tutti
un cordiale saluto
[#1]
Il minoxidil puo far aumentare la frequenza cardiaca ma non causare fibrillazione di per se.
Dovra eseguire un holter, un ecocolordoppler cardiaco per valutare la oportunita di na profilassi antiaritmica
Arrivederci
Cecchini
Dovra eseguire un holter, un ecocolordoppler cardiaco per valutare la oportunita di na profilassi antiaritmica
Arrivederci
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.9k visite dal 23/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.