Extrasistole e produzione di muco?
Spett.le staff di MEDICITALIA, sono Roberto, 31 anni, pratico quotidianamente sport a livelli non agonistici (pesi e nuoto). Da tempo ci sono dei periodi (giorni) in cui avverto delle extrasistole abbastanza marcate. Ho fatto diversi controlli (papà è cardiologo), ma holter, ecocardio ed elettrocardiogramma hanno evidenziato solo un blocco di branca destra incompleto. Quello che mi stranizza è la corrispondenza di questi fenomeni di extrasistolia con l'eccessiva produzione di muco che fatico ad espellere (non sono un fumatore!). Mi chiedo che correlazione possa esserci tra la produzione di muco e questi fenomeni, potrebbe essere una eccessiva stimolazione del nervo vago (innerva anche le ghiandole mucipare dell'apparato respiratorio?) che si ripercuote sul normale ritmo sinusoidale?
Spero possiate rincuorarmi un po', in fin dei conti chi meglio di un cardiologo potrebbe farlo?
Grazie anticipatamente
Roberto
Spero possiate rincuorarmi un po', in fin dei conti chi meglio di un cardiologo potrebbe farlo?
Grazie anticipatamente
Roberto
[#1]
"....chi meglio di un cardiologo potrebbe farlo?...." Ma se suo padre lo è perchè pone a noi queste domande ? Personalmente sono dell'opinione che le sue extarsistoli non abbiano alcun legame con l'iperproduzione di muco....per questo faccia riferimento ad uno pneumologo....
saluti
saluti
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Caro dott. Rillo, intanto la ringrazio per la risposta repentina. Il suo dubbio è lecito e ci tengo a dirimerlo! Vorrei capire se c'è una correlazione tra questa iperproduzione di muco e le extrasistole che avverto dal momento che si presentano sempre e soltanto in queste condizioni.
Pongo qui la mia domanda perché con papà ne ho parlato mille volte e vorrei avere anche il consiglio di qualcun altro.
Mi fido ciecamente di papà ma sono curioso di sapere se può esserci una correlazione tra i due fenomeni dal momento che non credo sia una pura coincidenza.
Grazie ancora
Pongo qui la mia domanda perché con papà ne ho parlato mille volte e vorrei avere anche il consiglio di qualcun altro.
Mi fido ciecamente di papà ma sono curioso di sapere se può esserci una correlazione tra i due fenomeni dal momento che non credo sia una pura coincidenza.
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.7k visite dal 19/06/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.