Monitoraggio pressione arteriosa

Gentile Dottore,ecco la risposta del monitoraggio pressorio eseguito una settimana fà: valori pressori sistolici e diastolici spesso nelle ore diurne elevati.
PRESENTE LA FISIOLOGICA ESCURSIONE NICTEMERALE DELLA PA.
Ipertensione arteriosa non ben controllata dalla tp.
Ho intuito che la terapia in corso (ENAPRIL HCT )non è adeguata,è per questo che ho richiesto un monitoraggio perchè spesso misuro la pressione è riscontro alterazioni.(sono volontario e autista di ambulanza di notte 4 volte al mese,è spesso la notte la vivo con il dormi e sveglia veloce per eseguire l'intervento)
Premetto che sono un tipo ansiono,cioè quando vedo fare delle cose sbagliate sopratutto in automobile,divento innrascibile e sento che mi sale l'adrenalina quindi i battiti e di conseguenza la pressione.
Gradirei un vs. gentile parere,grazie
Giuseppe Meroni
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Direi che lei debba rivolgersi al suo cardiologo di fiducia per una modifica adeguata della terapia antipertensiva che osserva. I valori sono alterati di giorno (da quanto riporta) e quindi la sua attività lavorativa notturna poco incide su di essi.
Cordialità

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dr. Rillo,grazie per la sua cortese risposta.
Mi sono recato dal mio medico curante,che reputo in gamba ,ma non è un cardiologo,mi ha detto di continuare con la cura in essere cioè ENALAPRIL IDROCLOROTIAZIDE 20 mg. aggiungendo però anche il LOBIVON 5 mg. da prendere insieme alla mattina,devo monitorare la pressione per 28 giorni,tanto quanto sono le pastiglie della confezione LOBIVON e poi riferire come và.
Ho letto il bugiardino del LOBIVON,mi sembra che sia un pochino forte come farmaco,le chiedo : devo ascoltare il consulto del mio medico,oppure mi consiglia una visita dallo specialista.
In attesa di sua gradita risposta,le auguro buon lavoro,saluto coridalmente.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non saprei cosa dirle..... può dare ascolto al suo medico di base, visto anche la fiducia che ripone in lui e in caso di intolleranza al farmaco, anzichè continuare con terapie prescritte "per tentativi ed errori" affidarsi ad una valutazione specialistica.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia