Esito holter
Buongiorno,
l'ultimo holter che ho eseguito ha evidenziato 2 singoli battiti prematuri sopraventricolari e 8 singoli battiti prematuri ventricolari a due morfologie.
Inoltre, ritmo sinusale con fisiologiche variazioni della frequenza cardiaca, nessuna aritmia ipocinetica, nessuna pausa maggiore di 2 secondi e nessuna alterazione del tratto ST e/o dell'onda T.
Vorrei chiedere se questi battiti polimorfi sono pericolosi (perché io ogni tanto avverto questi battiti)?
l'ultimo holter che ho eseguito ha evidenziato 2 singoli battiti prematuri sopraventricolari e 8 singoli battiti prematuri ventricolari a due morfologie.
Inoltre, ritmo sinusale con fisiologiche variazioni della frequenza cardiaca, nessuna aritmia ipocinetica, nessuna pausa maggiore di 2 secondi e nessuna alterazione del tratto ST e/o dell'onda T.
Vorrei chiedere se questi battiti polimorfi sono pericolosi (perché io ogni tanto avverto questi battiti)?
[#1]
Se ha già fatto una stratificazione del problema con una visita cardiologica e un Ecocardiogramma, le sue extrasistoli vanno considerate benigne.
Saluti
Saluti
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#2]
![Attivo dal 2006 al 2023 Attivo dal 2006 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
La ringrazio dottore,
l'ecocardiogramma l'ho fatto circa un anno fa (a metà maggio 2012) con questo esito:
AS di normali dimensioni (23 ml/m2)
VS di normali dimensioni e funzione sistolica complessiva (VTD 57 ml/m2, FE 65% DTD 46,7 mm, massa M-mode 74 g/m2, RWT 0,33).
Non alterazioni della cinetica regionale. Valvola aortica tricuspide con normale escursione sistolica. Lieve prolasso della mitrale. Sezioni destre nei limiti (qualitativo).
Doppler: mitrale E tricuspide: reflusso +/-, pressione sistolica in VD 18 mmHG, funzione diastolica normale (e/a 1,67, eE' medio 6)
L'ultima visita cardiologica dopo l'holter, una anche prima dell'ecocardiogramma.
Cosa mi consiglia, è normale o mi suggerisce degli approfondimenti?
La ringrazio ancora.
Saluti,
l'ecocardiogramma l'ho fatto circa un anno fa (a metà maggio 2012) con questo esito:
AS di normali dimensioni (23 ml/m2)
VS di normali dimensioni e funzione sistolica complessiva (VTD 57 ml/m2, FE 65% DTD 46,7 mm, massa M-mode 74 g/m2, RWT 0,33).
Non alterazioni della cinetica regionale. Valvola aortica tricuspide con normale escursione sistolica. Lieve prolasso della mitrale. Sezioni destre nei limiti (qualitativo).
Doppler: mitrale E tricuspide: reflusso +/-, pressione sistolica in VD 18 mmHG, funzione diastolica normale (e/a 1,67, eE' medio 6)
L'ultima visita cardiologica dopo l'holter, una anche prima dell'ecocardiogramma.
Cosa mi consiglia, è normale o mi suggerisce degli approfondimenti?
La ringrazio ancora.
Saluti,
[#4]
![Attivo dal 2006 al 2023 Attivo dal 2006 al 2023](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
La ringrazio dottore,
se posso vorrei chiederle un'ultima cosa. Parlandone con il mio medico, ha detto che i sintomi che avverto (palpitazioni, un battito in più) potrebbero essere dovuti all'ansia e/o al reflusso gastrico di cui ogni tanto soffro (soprattutto in questo periodo primaverile).
Crede che questi battiti possano essere dovuti ad uno stato ansioso o al reflusso e che possa utile agire su queste due cose per alleviare i sintomi?
Grazie ancora.
Saluti,
se posso vorrei chiederle un'ultima cosa. Parlandone con il mio medico, ha detto che i sintomi che avverto (palpitazioni, un battito in più) potrebbero essere dovuti all'ansia e/o al reflusso gastrico di cui ogni tanto soffro (soprattutto in questo periodo primaverile).
Crede che questi battiti possano essere dovuti ad uno stato ansioso o al reflusso e che possa utile agire su queste due cose per alleviare i sintomi?
Grazie ancora.
Saluti,
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.5k visite dal 27/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.