Morte improvvisa con fuoriuscita di sangue

Ho perso mio padre 2 mesi e mezzo fa.Ma un dubbio mi attanaglia, ossia la causa dell'exitus. Aveva 62 anni, in piena salute -svolgeva routinariamente analisi e quant'altro- una mattina si è alzato,fatto il caffè, ed ha accusato un dolore al centro del petto che lui ha definito come "dolore allo sterno".Dopo 1 minuto è caduto a terra, tentando di porsi in posizione laterale, come riferito da mia madre che era con lui.Giungo io imminentemente -in qualche secondo- e cerrco di voltarlo visto che si era accasciato sulle ginocchia e quindi di faccia a terra e vedo del sangue uscirgli dalla bocca,sangue che era già presente prima della caduta e quindi non ascrivibile a traumi o rotture all'interno del cavo orale.Abitiamo alle spalle dell'ospedale quindi i soccorsi sono arrivati subitissimo ma era già morto, ed anche io quando l'ho soccorso ho sentito se c'era il battito ma niente. Inoltre era cianotico in volto freddo umido e mi sembrò edematoso-il volto il collo mi sembrarono gonfi-. Il referto del 118 fù arresto cardio respiratorio irreversibile, quello del medico di famiglia sul certificato necroscopico,medico che tra l'altro vide mio padre 12 h dopo morte e che si basò sul rilievo di un orecchio viola, su ictus. Ora Vi chiedo, potreste darmi almeno delle coordinate ,visto che certezze sarebbero impossibile a meno che non avessi optato per una autopsia?Per favore mi serve per capirne di più....Grazie a tutti .Distinti saluti. N.M. PS ho dimenticato di dire che la sorella di mio padre è morta con lo stesse modalità,ed anche mia nonna paterna.
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente,
in genere, purtroppo, la morte improvvisa è da ascrivere a patologia cardiaca, come l'infarto acuto del miocardio, rottura di aneurisma aortico o a grave forma di aritmia con successivo arresto cardiaco. Le possibilità di salvezza in tali casi sono a volte pressocchè nulle per cui è difficile trovare rimedi. In considerazione della familiarità per tali morti, sarebbe necessario che i familiari di primo grado si sottoponessero a controlli cardiologici seriati, come almeno una visita cardiologica con ECG ed eventualemente ad un test da sforzo.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, ma secondo Lei la fuoriuscita di sangue dalla bocca non essendo correlata a trauma per la caduta ,da cosa è dipeso? è possibile che la rottura di un vaso porti a questa emorragia? distinti saluti N.M.
Segnala un abuso allo Staff
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in cardiologia