Si evidenzia ispessimento del periocardio in sede infero-posteriore in assenza di versamento

Salve,
premettendo che non ho avuto mai alcun problema di pressione o batti cardiaci, da circa un mese ho battiti da 90 a 105 al minuto e pressione alta 80/160...ho deciso di effettuare una visita cardiologica, ecografia ed ecg.
Il medico ha detto di non preoccuparmi per la pressione ed i battiti mentre dagli esami la diagnosi è la seguente:
"normali dimensioni e cinetica del ventricolo sinistro con FE conservata pari al 65%. Si evidenzia ispessimento del periocardio in sede infero-posteriore in assenza di versamento suggestivo di possibile pregressa pericardite"
Come terapia mi ha consigliato:
evitare sforzi per 30 gg., brufen 600 mg x 30 gg., pantoprazolo per 30 gg. e bifivir per 30 gg.

Sinceramente sono un po' preoccupato per i battiti e pressione alta e per questa pericardite. Da cosa può dipendere e quali conseguenze può portare? E' risolvibile? La pressione alta può dipendere da questo?

Grazie
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente,
dopo la fase infiammatoria la pericardite non dà luogo a particolari reliquati, probabilmente anche il rialzo pressorio potrebbe esser legato a tale fase e magari si risolverà a breve.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Consulti su cardiopatia ischemica

Altri consulti in cardiologia