Strano dolore toracico che mi affligge da tempo,un consulto gia richiesto

Salve,inanzitutto vi ringrazio per la gentile risposta concessami circa due mesi fa.Adesso mi ritrovo a farmi un'altra ed ultima domanda.Ringrazio anticipatamente in caso di risposta o non.è da tempo che mi ritrovo a che fare con queste fitte e dolori che continuano in svariate zone del petto e di varia intensità.Sono stato circa 4 mesi fa in Ps dove mi hanno effettuato,raggi,analisi,elettrocardiogramma ed ecocardiogramma,dove non è risultato nulla di anomalo.Successivamente per questi dolori,ho fatto una visita da un cardiologo amico,che tramite un elettrocardiogramma e un altro esame,mi ha detto di non preoccuparmi e di non fare nessun altro esame,perchè il mio dolore derivava da contrazioni muscolari e somatizzazioni del dolore.Per scrupolo circa 2 settimane fa,ho eseguito un ecg da sforzo,in ospedale,dove mi hanno detto che il cuore non ha nulla di anomalo sotto sforzo,apparte i battiti elevati(ero molto agitato prima e durante la prova da sforzo)e mi hanno detto di rifare un controllo di tiroide e di curare un pò l'ansia,senza pensare troppo al dolore.I primi giorni mi sono tranquillizzato anche se queste fitte e dolori non volevano e vogliono proprio passare.Durante la giornata,arrivano numerose e diverse fitte di varia intensità che mi riportano brutti pensieri.So che sono un tipo agitato,ma i dolori li avverto realmente.La mia domanda è:Dopo questa serie di esami posso stare tranquillo e rasserenarmi per quanto riguarda il cuore oppure devo fare qualche altro tipo di esame?Grazie anticipatamente,cordiali e distinti saluti
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Non deve fare altro...Può star sereno. I suoi disturbi sono sicuramente credibili, ma semplicemente il cuore può essere escluso dalle cause che li possono determinare. E' molto probabile che si tratti di semplici risentimenti muscolari o nevralgie.
Cordialità

Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la gentile risposta e per la sua pazienza e disponibilità..Oltre a questi sintomi di dolore,accuso frequentemente battiti forti e intensi che mettendo la mano sul petto li sento rimbombar nel petto.O durante la notte a letto,spesso li sento nell'orecchio stando poggiato sul cuscino...Proverò a mettermi l'anima in pace,vivendo serenamente questa bella età...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
SI.......
Saluti cordiali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi dottore se continuo a stressarla...Ieri sera in preda ad un attacco di ansia molto forte,ho avvertito alla carotide come se il cuore si fermasse per un attimo e poi tornava a battere...Mi hanno messo talmente in apprensione che mi hanno fatto un ecg dove hanno detto che il tracciato era regolare ed era dovuto ad ansia.Mi è capitato raramente,altre volte,ma ieri sera mi è successo circa 5 6 volte nell'arco dell'attacco di panico e mi creava una brutta sensazione alla gola..In altri casi mi è capitato,sempre in attacchi d'ansia....è grave tutto ciò?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
No, il problema è l'ansia...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottor Rillo,mi dispiace che continui a stressarla..In questo periodo mi sto tranquillizzando molto.Sto seguendo tra l'altro un percorso da uno psicoterapeuta.Ma ultimamente,molto spesso mi capita,mettendo la mano sulla carotida la situazione che gli descrivevo la scorsa volta:ovvero che il cuore si fermi e riprende a battere dopo qualche secondo..Quando le avverto,mi mette in apprensione per molto tempo e mi fa perdere tranquillità,continuandole a fare a tratti...Ho eseguito questo fine settimana un holter delle 24 ore,solo che in quelle 24 ore non mi è sembrato di avvertirle...Da cosa possono dipendere?Possono essere pericolose?Grazie e scusa per il disturbo arrecatogli spesso,in quest'ultimo periodo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Può trattarsi di extrasistoli che sono molto spesso benigne e non preoccupanti...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille ancora,per la sua infinita pazienza..Aspetterò l'esito dell'holter che ritirerò domani e magari le farò sapere i risultati.Intanto oggi,ho ritirato le analisi,che risultano tutte nella norma,apparte il tsh che è un pò più elevato della norma.Grazie e arrivederci
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Salve dottor Rillo..Come detto qualche settimana fa le riporto i dati del mio holter cardiaco..In ospedale mi hanno detto che non c'è niente di rilevante,comunque le scrivo i miei dati..
Riepilogo:Battiti totali:113166
Battiti sconosciuti:11
Altri battit:0

Eventi frequenza dipendenti:
Min:56 BPM

Max:131 BPM
Med:79 BPM

Eventi ventricolari:
Battiti totali:12
%battiti:0,01
Forme:1
Coppie:0
Triplette:0
SalvE Bigeminia:0

Nessun evento Sopraventricolari

Impressini e note:Ritmo sinusale di media frequenza normovariabile con tratti di fisiologica aritmia fasica respiratoria.Rari battiti ectopici ventricolari monomorfi singoli

Caro dottore cosa ne pensa,posso star tranquillo e mettermi l'anima in pace...Cordiali saluti,gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Confermo quanto già le è stato detto...si tranquillizzi, l'Holter ci dice che ci sono solo rare extrasistoli benigne.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Posso continuare a fare sport tranquillamente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mariano Rillo Cardiologo, Cardiologo interventista 10.1k 279
Si
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia