Piccolo aneurisma del setto interatriale
Buongiorno,sono circa cinque giorni che accuso dolori al petto e fastidio al braccio sinistro tipo formicolio e pesantezza dell'arto.
Il mio medico di base mi ha prescritto del paracetamolo con diagnosi di dolore intercostale.
Stamane mi sono alzata sempre con lo stesso dolore al petto (parte sinista) formicolio e senzazione di pesantezza all'arto sx accompagnato da malessere generale quasi brividi, ho misurato la febbre ed era 36,8 ho chiamato il medico che mi ha prescritto visita urgente cardiologica con ECG.
Effettuati questi accertamenti il cardiologo ha detto che è tutto apposto e che questi sintomi non sono certi da attribuirsi ad un scompenso cardiologico.
La mia domanda che mi pone perplessità ed un pò di ansia è quello che ha scritto nel referto:Cuore:soffio sist 2/6 puntale,non segni di scompenso.
Ecoscopia:normali dimensioni e funzioni biventricolare.Tendenza al prolasso mitralico con lieve insufficienza valvolare.Piccolo aneurisma del setto intertriale.Normale l'aorta ascendente,non versamento pericardico.
Il mio dubbio sta nella dicitura "piccolo aneurisma del setto intertratriale e la tendenza al prolasso mitralico......"questi non possono essere sintomi di problemi cardiaci?se si cosa mi consiglierebbe sempre secondo le sue possibilità del forum.
Nell'attesa porgo cordiali saluti.
Il mio medico di base mi ha prescritto del paracetamolo con diagnosi di dolore intercostale.
Stamane mi sono alzata sempre con lo stesso dolore al petto (parte sinista) formicolio e senzazione di pesantezza all'arto sx accompagnato da malessere generale quasi brividi, ho misurato la febbre ed era 36,8 ho chiamato il medico che mi ha prescritto visita urgente cardiologica con ECG.
Effettuati questi accertamenti il cardiologo ha detto che è tutto apposto e che questi sintomi non sono certi da attribuirsi ad un scompenso cardiologico.
La mia domanda che mi pone perplessità ed un pò di ansia è quello che ha scritto nel referto:Cuore:soffio sist 2/6 puntale,non segni di scompenso.
Ecoscopia:normali dimensioni e funzioni biventricolare.Tendenza al prolasso mitralico con lieve insufficienza valvolare.Piccolo aneurisma del setto intertriale.Normale l'aorta ascendente,non versamento pericardico.
Il mio dubbio sta nella dicitura "piccolo aneurisma del setto intertratriale e la tendenza al prolasso mitralico......"questi non possono essere sintomi di problemi cardiaci?se si cosa mi consiglierebbe sempre secondo le sue possibilità del forum.
Nell'attesa porgo cordiali saluti.
[#1]
Guardi si tratta di 2 piccole alterazioni anatomiche che non influenzano la funzione e il resto della struttura del suo cuore...e che non hanno nulla a che fare con i disturbi che riferisce.
Si tranquillizzi pure.
cordialità
Si tranquillizzi pure.
cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica
[#3]
L'aneurisma del SIA se associato a passaggio di sangue attraverso la perete che divide i 2 atri (shunt) può associarsi a fenomeni di coagulazione locale del sangue e può richiedere una terapia antiaggregante (ma a riguardo esistono scuole di pensiero differenti). Se lo shunt sia o meno presente deve chiederlo al collega che ha eseguito l'ECO. L'infarto è tuttaltra cosa e non ha alcun legame con le 2 alterazioni che la riguardano.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.9k visite dal 09/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.