Pesantezza e dolore braccio sinistro
buongiorno, mi capita ogni tanto e anche adesso di sentirmi il braccio sinistro leggermente indolenzito, molto pesante con il mignolo e il palmo della mano nella zona del mignolo intorpiditi, questa sensazione dura qualche ora.
premetto che io comunque ho sempre avuto la pressione bassa, e anche adesso l'ho misurata 3 volte è sempre attorno ai 90-100 per la sistolica e 60 piu o meno per la diastolica, i battiti di solito ce li ho sui 70, adesso una volta erano a 100, una volta a 56 e una volta a 80 ( forse agitazione, visto che ero tutto testo col nodo allo stomaco e in gola quindi respiravo o veloce o piano per calmarmi).
Sono anche molto ansioso e soffro di attacchi di panico..
Dunque devo preoccuparmi o è solo ansia??
premetto che io comunque ho sempre avuto la pressione bassa, e anche adesso l'ho misurata 3 volte è sempre attorno ai 90-100 per la sistolica e 60 piu o meno per la diastolica, i battiti di solito ce li ho sui 70, adesso una volta erano a 100, una volta a 56 e una volta a 80 ( forse agitazione, visto che ero tutto testo col nodo allo stomaco e in gola quindi respiravo o veloce o piano per calmarmi).
Sono anche molto ansioso e soffro di attacchi di panico..
Dunque devo preoccuparmi o è solo ansia??
[#1]
Gentile signore,
mi sento tranquillamente di escludere un'origine cardiaca dei suoi disturbi (peraltro in accordo con quanto le ha risposto ad analogo quesito il mio collega in ottobre)
I sintomi da lei riportati sono abbastanza tipici per una lieve compressione di una radice nervosa (come quando si sta a lungo in ginocchio, o seduti con una gamba piegatae la gamba si "addormenta"). Possono essere problemi di artrosi cervicale (ma lei è piuttosto giovane) o magari di posizioni che lei assume.
Quando le succede, provi a muovere il braccio facendo delle circonduzioni (tocchi la spalla con la punta delle dita e faccia delle rotazioni dei gomiti) e magari un po' di stretching, anche del collo.
La sua situazione di ansia le fa notare di più piccoli disturbi a cui altrimenti non darebbe peso, per cui penso che debba affrontare il suo problema psicologico -se non l'ha già fatto.
mi sento tranquillamente di escludere un'origine cardiaca dei suoi disturbi (peraltro in accordo con quanto le ha risposto ad analogo quesito il mio collega in ottobre)
I sintomi da lei riportati sono abbastanza tipici per una lieve compressione di una radice nervosa (come quando si sta a lungo in ginocchio, o seduti con una gamba piegatae la gamba si "addormenta"). Possono essere problemi di artrosi cervicale (ma lei è piuttosto giovane) o magari di posizioni che lei assume.
Quando le succede, provi a muovere il braccio facendo delle circonduzioni (tocchi la spalla con la punta delle dita e faccia delle rotazioni dei gomiti) e magari un po' di stretching, anche del collo.
La sua situazione di ansia le fa notare di più piccoli disturbi a cui altrimenti non darebbe peso, per cui penso che debba affrontare il suo problema psicologico -se non l'ha già fatto.
Dr. Chiara Lestuzzi
Cardiologia, Centro di Riferimento Oncologico (CRO), IRCCS, Aviano (PN)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 24.9k visite dal 03/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.