Fibrillazione atriale con fvm 90 b/m,ischemia e sovraccarico sistilico ventricolare sn
chiedo un consulto x mia madre che ha 74 anni:poco tempo fa è stata ricoverata in ospedale perchè non respirava bene e aveva i battiti del cuore irregolari,fino a svenire..è stata dimessa,con mitrale di modesta degenerazione dei lembi,escursione conservata((in fibrillazione atriale)atrio sx dilatato(57x49x84mm)doppler mitralico:rigurgito di lieve-media entità,... e con questa diagnosi:
"EDEMA POLMONARE ACUTO CON TRACHEOBRONCHITE ACUTA,CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA ED IPERTENSIVA,FAC,ECSTASIA DELL"AORTA ASCENDENTE"...ECG:FIBRILLAZIONI ATRIALE CON FVM 90 B/M ,ISCHEMIA E SOVRACCARICO SISTOLICO VENTRICOLARE SN.
dimessa con seguente terapia...COUMADIN,APROVEL,MINITRAN TTS10,LANOXIN,ISOPTIN,LASIX,
segue regolarmente la terapia,periodici controlli cardiologici,fa le analisi del sangue controllando regolarmente il valore PT,INR,elettrocardiogramma,e ogni 6 mesi ecocuore.... chiedo a voi gentilmente,dato che malgrado la sua cura e vita regolare,non sta bene..qualche dottore si è pronunciato x un intervento chirurgico,ma aspettano che la valvola mitrale peggiori...vorrei un vostro parere riguardo ai medicinali che prende e all intervento che x adesso non vogliono eseguire..vi ringrazio anticipatamente x la vostra profesionalità e serietà....batistini cristina
"EDEMA POLMONARE ACUTO CON TRACHEOBRONCHITE ACUTA,CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA ED IPERTENSIVA,FAC,ECSTASIA DELL"AORTA ASCENDENTE"...ECG:FIBRILLAZIONI ATRIALE CON FVM 90 B/M ,ISCHEMIA E SOVRACCARICO SISTOLICO VENTRICOLARE SN.
dimessa con seguente terapia...COUMADIN,APROVEL,MINITRAN TTS10,LANOXIN,ISOPTIN,LASIX,
segue regolarmente la terapia,periodici controlli cardiologici,fa le analisi del sangue controllando regolarmente il valore PT,INR,elettrocardiogramma,e ogni 6 mesi ecocuore.... chiedo a voi gentilmente,dato che malgrado la sua cura e vita regolare,non sta bene..qualche dottore si è pronunciato x un intervento chirurgico,ma aspettano che la valvola mitrale peggiori...vorrei un vostro parere riguardo ai medicinali che prende e all intervento che x adesso non vogliono eseguire..vi ringrazio anticipatamente x la vostra profesionalità e serietà....batistini cristina
penso che nessuno meglio dei colleghi che tengono in cura sua madre possa sapere qual'è la migliore terapia ed il giusto timing per l'intervento chirurgico
Dott. Ugo Miraglia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.2k visite dal 26/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.