Parere sulla tachicardia
buon giorno e buone feste.invece di festeggiare ho episodi di tachicardia. sono stato diagnosticato con la tachicardia sinusale .mai scoperta la vera causa. la cosa mi ha influenzato significativamente nella qualità della vita,ma propio tanto. provo a porre qualche domanda superficiale ,visto che un consulto con nome 'tachicardia,cause e incertezze' e stato respinto. 1- la tachicardia sinusale quanto ha il max di bpm? 2-il cuore (muscolo) si stanca col passar del tempo? 3- ) si riesce a distinguere dalla Tachicardia parossistica sopraventricolare in arco di frequenza 120-140 oppure deve essere superiore a questa frequenza?
grazie delle risposte. Buone Feste.Cordialita
grazie delle risposte. Buone Feste.Cordialita
[#1]
Per fare diagnosi di tachicardia sinusale e differenziale da altre forme di tachicardia sopraventricolare occorre registrala su un ECG
Cordialita
Cordialita
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2013 Attivo dal 2010 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
gentile Dr.Cechini ,grazie per la risposta. faccio ogni anno ecg ,a parte gli ecg in casi di attacchi di tachicardia.ci sono periodi in qui ho episodi di tachicardia giornalieri che per fortuna non durano tanto,sopra i 120 bpm 3-5 min dopo intorno a 100 bpm.episodi singolari sopra i 130 bpm per minuti (quelli che mi costringono ad andare a pronto soccorso) ma sta di fatto che sono piu di 8 anni che convivo con questa cosa. mi chiedo se questi episodi possono fare del male al cuore. grazie anticipo. distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.9k visite dal 25/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.