Gambe e piedi freddi
Buongiorno questa volta scrivo a nome di mio figlio per non creare un altro account...Il problema che vede protagonista mio figlio ventiduenne è il seguente: non si sente i piedi e le gambe che risultano fredde al tatto, soprattutto dopo i pasti. Premetto che mio figlio pratica con regolarità attività fisica(pugilato). Quindi quello che mi chiedo è questo deficit circolatorio nella parte inferiore del corpo può derivare da una mancata integrazione di magnesio e vitamina b12 oltre la normalità alimentazione? Attendo con ansia ogni eventuale risposta.
grazie
Cordiali saluti
grazie
Cordiali saluti
[#1]
Se suo figlio fa pugilato é evidente che non abbia problemi circolatori congeniti.
Il magnesio e la b12 fanno molto bene ai farmacisti che la vendono ma nn certo ad un giovane che ritengo segua una normale dieta.
Penso che sia opportuno che lei ne parli con il medico curante...basta appoggiare il polpastrello delle dita sul decorso delle arterie periferiche per sincerar si che non sia un problema circolatorio congenito
Ma essendo suo figlio un pugile sicuramente avrà eseguito una vita sportiva giudicata normale.
Arrivederci
Il magnesio e la b12 fanno molto bene ai farmacisti che la vendono ma nn certo ad un giovane che ritengo segua una normale dieta.
Penso che sia opportuno che lei ne parli con il medico curante...basta appoggiare il polpastrello delle dita sul decorso delle arterie periferiche per sincerar si che non sia un problema circolatorio congenito
Ma essendo suo figlio un pugile sicuramente avrà eseguito una vita sportiva giudicata normale.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.2k visite dal 19/12/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.