Ipertensione arteriosa
Salve a tutti.
Stamattina mio padre, misurando la pressione ha rilevato una massima di 190, che è molto alta. L'ha misurata con la macchinetta elettronica, quella che fa in automatico.
L'ha misurata anche più volte e su differenti bracci. Alla prima misurazione rientrava nella norma, ma poi facendo uno strano movimento con il braccio, gli è venuto un fitto dolore alla cervicale(di cui ne soffre molto), dopodichè ha preso una bustina oki.
Misurando svariate volte ha trovato la pressione massima molto alta, raggiungendo l'apice in 190.
Vi dico anche che prende molte medicine, per alcuni problemi, soprattutto allo stomaco.
Ora si è fatto accompagnare all'ospedale.
Vorrei chiedervi, nel frattempo, quali possono essere le cause e le conseguenze di questa pressione.
Ciao.
Stamattina mio padre, misurando la pressione ha rilevato una massima di 190, che è molto alta. L'ha misurata con la macchinetta elettronica, quella che fa in automatico.
L'ha misurata anche più volte e su differenti bracci. Alla prima misurazione rientrava nella norma, ma poi facendo uno strano movimento con il braccio, gli è venuto un fitto dolore alla cervicale(di cui ne soffre molto), dopodichè ha preso una bustina oki.
Misurando svariate volte ha trovato la pressione massima molto alta, raggiungendo l'apice in 190.
Vi dico anche che prende molte medicine, per alcuni problemi, soprattutto allo stomaco.
Ora si è fatto accompagnare all'ospedale.
Vorrei chiedervi, nel frattempo, quali possono essere le cause e le conseguenze di questa pressione.
Ciao.
[#1]
Poche misurrazioni non fanno certo di una persona un iperteso.
Ovviamente dovra' eseguire gli esami che il suo medico le consigliera'0, cosi' come sara' importante eseguire un monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (ABPM)
Arrivederci
Ovviamente dovra' eseguire gli esami che il suo medico le consigliera'0, cosi' come sara' importante eseguire un monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa (ABPM)
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 17/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.