Aritmia respiratoria e fibrillazione atriale
Gentili dottori
Ho 30 anni e nel dicembre 2010 ho avuto il mio primo episodio di fibrillazione atriale. Seguito da un altro nel dicembre 2011, e l'ultimo a fine ottobre scorso.
Tutte le volte mi sono recato in pronto soccorso, eseguita la terapia farmacologica (rytmonorm), la FA è andata via in 18 ore circa (l'ultima volta meno, circa 6 ore).
Ho eseguito holter, ECG, ecocardiogramma, prove da sforzo... il cuore sembra non avere problemi. Il 30 Novembre farò lo studio elettrofisiologico.
La mia preoccupazione però è questa: ho un'aritmia respiratoria, e l'aritmologo dice che è normale. Però ho notato che se inspiro molto fortemente (ad esempio se prude il naso), al polso sento due battiti consecutivi molto ravvicinati... oppure in altri casi una pausa e poi riprende. Sembrerebbero extrasistole, ma perchè avvengono con l'inspirazione? E poi non sento il classico "tuffo" al cuore, se non sentissi il polso credo che non le avvertirei.
Qual è il motivo di questo comportamento del cuore? Aggiungo che spesso sento come una mancanza di respiro, sensazione di sbiancare, che durano un attimo. La mia paura è che all'improvviso possa giungere un'aritmia maligna.
Tutta questa attività che osservo mi spaventa, poi leggo di problemi come la sindrome di Brugada, e l'ansia aumenta. Ho chiesto all'aritmologo che mi segue, mi ha detto che non ce l'ho e che devo stare tranquillo... spero non sia stato superficiale.
Grazie per le eventuali risposte!
Ho 30 anni e nel dicembre 2010 ho avuto il mio primo episodio di fibrillazione atriale. Seguito da un altro nel dicembre 2011, e l'ultimo a fine ottobre scorso.
Tutte le volte mi sono recato in pronto soccorso, eseguita la terapia farmacologica (rytmonorm), la FA è andata via in 18 ore circa (l'ultima volta meno, circa 6 ore).
Ho eseguito holter, ECG, ecocardiogramma, prove da sforzo... il cuore sembra non avere problemi. Il 30 Novembre farò lo studio elettrofisiologico.
La mia preoccupazione però è questa: ho un'aritmia respiratoria, e l'aritmologo dice che è normale. Però ho notato che se inspiro molto fortemente (ad esempio se prude il naso), al polso sento due battiti consecutivi molto ravvicinati... oppure in altri casi una pausa e poi riprende. Sembrerebbero extrasistole, ma perchè avvengono con l'inspirazione? E poi non sento il classico "tuffo" al cuore, se non sentissi il polso credo che non le avvertirei.
Qual è il motivo di questo comportamento del cuore? Aggiungo che spesso sento come una mancanza di respiro, sensazione di sbiancare, che durano un attimo. La mia paura è che all'improvviso possa giungere un'aritmia maligna.
Tutta questa attività che osservo mi spaventa, poi leggo di problemi come la sindrome di Brugada, e l'ansia aumenta. Ho chiesto all'aritmologo che mi segue, mi ha detto che non ce l'ho e che devo stare tranquillo... spero non sia stato superficiale.
Grazie per le eventuali risposte!
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
eheh, mi spiego meglio.
Io sono ansioso e un po' ipocondriaco, e durante i periodi successivi agli episodi di fibrillazione atriale controllo il polso in continuazione.
Per caso, "tirando" con il naso, gesto piuttosto comune, mentre controllavo il polso, ho notato questa cosa, e poi l'ho notata molte altre volte, ripetendo il gesto per confermare quello che avevo avvertito.
Io sono ansioso e un po' ipocondriaco, e durante i periodi successivi agli episodi di fibrillazione atriale controllo il polso in continuazione.
Per caso, "tirando" con il naso, gesto piuttosto comune, mentre controllavo il polso, ho notato questa cosa, e poi l'ho notata molte altre volte, ripetendo il gesto per confermare quello che avevo avvertito.
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
si, conosco questa cosa, però se inspiro forte, diventa tipo extrasistole, con due battiti ravvicinati, quasi a sovrapporsi. Oppure un tempo di pausa più lungo del normale.
Sono extrasistole? Quando avviene però non avverto la classica sensazione tipo "tuffo" che di solito si avverte, sento solo al polso questo genere di battiti.
Sono extrasistole? Quando avviene però non avverto la classica sensazione tipo "tuffo" che di solito si avverte, sento solo al polso questo genere di battiti.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 5.2k visite dal 16/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.