Pressione alta e palpitazioni

Salva ho 22 anni, da circa 2 settimane accuso delle palpitazioni come se il cuore battesse più forte, non più rapidamente ma proprio battiti più accentuati, me ne accorgo principalmente quando sono steso prima di addormentarmi o comunque a riposo.
Stamattina ho misurato la pressione (l'ultima volta che la misurai è due anni fa ed era 120-80 quindi nella norma) ed è saltato fuori un 155-88.. ho provato a rimisurarla più volte nell'arco della giornata ma la max si è aggirata sempre sui 145/150..solo una volta è venuto un 125..la minima invece costante sui 88. Premetto che sono un soggetto molto emotivo e basta un niente per farmi aumentare il battito cardiaco, infatti dopo aver letto 155 in tutte le altre prove avevo minimo 96 battiti fino a 115 (a riposo senza fare nulla sono sugli 85).
Possibile che essere cosi agitato abbia sballato un pò le misurazioni?
Comunque mi è venuto il dubbio che il tutto possa essere causato dagli analgesici e cortisone che ho preso fino a 10 giorni fa (per un mese) per un dolore alla schiena, quasi tutti gli analgesici avevano il paracetamolo come principio attivo, e tra gli effetti collaterali infatti c'è scritto ipertensione e palpitazioni, poi comunque non mi sentivo tanto bene durante l'assunzione.
Puo essere che siano stati la causa?

sono 1.90 per 80 kg non fumo non bevo caffè cerco di mangiare sano e bevo solo qualche weekend, inoltre in famiglia nessuno soffre di ipertensione, per questo mi sembra strano averla già a 22 anni.

grazie a chi vorrà consigliarmi
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Il cortisone e gli antiinfiammatori aumentano i valori pressori in tutti gli individui. Controlli nuovamente i valori una volta sospea la terapia, magari con un Holter pressorio (ABPM).
Ne parli ovviamente con il suo Medico
Arrivederci
cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta, la terapia l'ho già sospesa da una decina di giorni, quanto tempo ancora dovrò aspettare per "smaltire" tutto?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Puo gia' effettuare l'esame.
Arrivederci
cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
L'avevo effettuato ieri, comunque ho appena riprovato, prima misurazione 171-90 (mi sembra assurdo) riprovato 5 minuti dopo 122-83 entrambi con 90 battiti, non so cosa pensare sinceramente, come dice lei conviene fare la prova per 24 ore perchè a misurarla cosi mi agito.l'apparecchio è nuovo comprato ieri ed è buono..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
L Holter delle 24 ore è un esame molto importante
Ed valutare il suo profilo Pressorio
Cordialmente
Cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ipertensione

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia