Caffeina,tachicardia e salute del cuore

Buongiorno,
premetto che soffro dalla giovane di età di extrasistole e sono un soggetto parecchio ansioso. A 18 anni il cardiologo mi prescrisse un Holter 24H per approfondire ( che presentò 3300 extrasistole sopraventricolari) e lo specialista in seguito anche ad ecografia mi rassicurò sul fatto che il cuore fosse sano.
Detto questo presento una fortissima sensibilità alla caffeina : mi basta una sola tazzina di espresso per avvertire nelle ore successive un battito accelerato (sui 90/100 bpm), nervosismo e sudorazione accentuata. Nonostante ciò prima di fare sport intenso (mountain bike) sono solito bermi un caffè perchè in quel caso sento che mi fa essere piu' reattivo e attento e ho come la sensazione di stancarmi meno (forse effetto placebo) ma effettivamente in quei casi riesco a completare il giro in un tempo inferiore con prestazione migliore.
Secondo voi, vista la mia sensibilità alla caffeina, farei meglio ad evitare o posso stare tranquillo che questa abitudine non nuocera' al mio cuore ?

Grazie,cordiali saluti
Dr. Fabio Fedi Cardiologo 3.6k 146
Prenda pure tranquillamente il suo caffè: la quantità di caffeina contenuta in una singola tazzina non può provocare alcuna conseguenza rilevante sulla normale attività cardiaca.
Cordiali saluti

Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente

Grazie mille !
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia