Pressione bassa e strani sintomi
buongiorno, ho 31 anni peso 79kg faccio palestra (pesistica) costantemente da molti anni ho subito da 4 mesi un intervento (lca in artroscopia).
Da inizio anno ho avuto 2 episodi: forte bruciore agli occhi, conseguente senso di leggera nausea, sensazione vertiginosa. Gli episodi sono stati a distnaza nel tempo ogni 40 gg circa dopo ho fatto l'intervento su scritto ed ho lasciato perdere.
Ho effettuato esami audiologici (tutto ok), lastre cervicali (leggera rettil. della fisiologica lordosi) da quando ho cambiato cuscino si è risolta al 90/95%, l'otorino esclude labirintite ed ora sto per effettuare un indagine anche oculistica (sono astigmatico e miope).
Prima dell'operazione l'ECG segnava a limiti della norma.
Mi rivolgo al cardiologo perchè ultimamente la pressione al mattino ( ore 9 circa) è 117 su 52 con 70 battiti, quindi la bassa è bassa. Potrebbe essere associata ai sintomi da me descritti?
Considerando che molto spesso e da tanto tempo quando sto seduto anche per poco la circolazione sanguigna non è ottimale e mi si addormentano sistematicamente o una o entrambe le gambe.
Grazie, in attesa di risposta cordialmente saluto.
Da inizio anno ho avuto 2 episodi: forte bruciore agli occhi, conseguente senso di leggera nausea, sensazione vertiginosa. Gli episodi sono stati a distnaza nel tempo ogni 40 gg circa dopo ho fatto l'intervento su scritto ed ho lasciato perdere.
Ho effettuato esami audiologici (tutto ok), lastre cervicali (leggera rettil. della fisiologica lordosi) da quando ho cambiato cuscino si è risolta al 90/95%, l'otorino esclude labirintite ed ora sto per effettuare un indagine anche oculistica (sono astigmatico e miope).
Prima dell'operazione l'ECG segnava a limiti della norma.
Mi rivolgo al cardiologo perchè ultimamente la pressione al mattino ( ore 9 circa) è 117 su 52 con 70 battiti, quindi la bassa è bassa. Potrebbe essere associata ai sintomi da me descritti?
Considerando che molto spesso e da tanto tempo quando sto seduto anche per poco la circolazione sanguigna non è ottimale e mi si addormentano sistematicamente o una o entrambe le gambe.
Grazie, in attesa di risposta cordialmente saluto.
Direi proprio di no. I valori pressori della diastolica non sono significativi e i disturbi lamentati agli occhi non sono correlabili con problemi cardiaci. Si tranquillizzi.
Cordialità
Cordialità
Dr. Mariano Rillo
Specialista in Cardiologia con Perf. in Aritmologia
Clinica e Elettrofisiologia Interventistica

Utente
la ringrazio per la rapidissima risposta.
I sintomi alle gambe quindi posso considerarli nella norma così come l'ECG al limite della norma?
Grazie ancora Dott.Rillo
I sintomi alle gambe quindi posso considerarli nella norma così come l'ECG al limite della norma?
Grazie ancora Dott.Rillo
I sintomi alle gambe che lei descrive possono essere dovuti a compressione dei vasi degli arti inferiori con parestesie secondarie alla difficoltà circolatoria che si determina. Non è segno necessariamente di patologia vascolare, ma di scorretta postura.
Saluti
Saluti

Utente
Ancora grazie, ora posso tranquillizzarmi ed escludere l'aspetto cardiaco per capire a cosa sono dovuti i malori.
Grazie buona giornata!
Grazie buona giornata!
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.2k visite dal 13/09/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su disturbi del ritmo cardiaco
- Sono ansioso e soffro di extrasistole
- Extrasistole da ansia?
- Per fortuna dopo una bella cura di antidepressivi e ansiolitici sono guarito dall'ansia,circa8mesi
- Cercando su web ho trovato che ft3 alto e tsh basso potrebbe essere sintomi di ipertiroidismo
- Battiti strani al cuore.
- Battiti Normali ma Potenti e Forti