Valvola mitrale lievemente ispessita
Ho 40 anni con una familiarità da infarto ed ictus. Conduco una vita particolarmete stressata e sono un tipo ansioso. Ho in qualche caso pressione alta e tachicardia. A seguito di un ecocardiogramma mi hanno refertato "Valvola mitrale lievemente ispessita" e al "doppler: insufficienza mitralica lieve". Mi dicono di non preoccuparmi, ma un amico medico per telefono mi dice che potrebbe essere necessaria una cura a base di "Cumadin". Cosa faccio? La cosa è veramente così diffusa da non preoccuparsi?
Grazie anticipatamente per la risposta che riceverò!
Grazie anticipatamente per la risposta che riceverò!
Caro Signore,stia tranquillo. Il vizio mitralico è lieve e può essere presente anche in assenza di disturbi in molte persone.La terapia ipocoagulante con dicumarolico è eccessiva.Le consiglierei,piuttosto,di farsi sottoporre ad ecocardiogramma ogni anno,ma con molta tranquillità.
Un ottimo centro ,che posso segnalarLe se vuole,è l'ambulatorio di ecocardiografia c/o Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.
cordialmente La saluto
Un ottimo centro ,che posso segnalarLe se vuole,è l'ambulatorio di ecocardiografia c/o Ospedale Buccheri La Ferla di Palermo.
cordialmente La saluto
Dr. A.Ascione
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 20.6k visite dal 13/03/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.
Consulti simili su ipertensione
- Breath test per overgrowth batterico (al glucosio)
- Sospensione cardioaspirina per anestesia totale in un intervento
- Ho letto che le piattole e cose del genere possono provocare epistassi
- Intervento varicocele...
- Esame tc rachide lombo sacrale(3 metameri e 2 spazi)
- Una schiocca ho iniziato ad accusare un lieve ma fastidioso dolore nella giuntura mandibolare solo