Consulenza cardiologica
Tra sabato e domenica notte ho avuto delle prolungate extrasistole. Vado al rponto soccorso dove risulta ECG e RX torace ed enzimi del mio cardio a posto. Nella visita cardiologica la dott.ssa scrive che ho Dimensioni Atrio SX, DX normali, Ventricolo destro e sinistro normali, mitrale con lembi leggermente ispessiti con lieve prolasso del lembo anteriore senza rigurgito valvolare associato, aorta con morfologia valvolare semilunari mobili, sottili.
MI prescrive Holter di 24 ore, di cui devo avere ancora risultati. In ogni caso ho fatto analisi del sangue complete con tampone faringeo e ho trovato un batterio. il medico di famiglia mi ha prescritto un antibiotico per questo. In ogni caso sono in paranoia perchè ad esempio stanotte e continua ho il battito del cuore più accellerato del solito, però non come tra sabato e domenica. (89 pulsazioni al minuto). Mi devo preoccupare? Io sono un itpo ansioso dato il mio precedente di 18 anni fa con le febbri reumatiche, ccurate bene e tenuto sotto controllo per gli anni successivi facendo anche molto sport (piscina, calcio,ecc..) In attesa di gentile riscontro, si porgono cordiali saluti.
Alessandro
MI prescrive Holter di 24 ore, di cui devo avere ancora risultati. In ogni caso ho fatto analisi del sangue complete con tampone faringeo e ho trovato un batterio. il medico di famiglia mi ha prescritto un antibiotico per questo. In ogni caso sono in paranoia perchè ad esempio stanotte e continua ho il battito del cuore più accellerato del solito, però non come tra sabato e domenica. (89 pulsazioni al minuto). Mi devo preoccupare? Io sono un itpo ansioso dato il mio precedente di 18 anni fa con le febbri reumatiche, ccurate bene e tenuto sotto controllo per gli anni successivi facendo anche molto sport (piscina, calcio,ecc..) In attesa di gentile riscontro, si porgono cordiali saluti.
Alessandro
[#1]
L'esame ecocardiografico non ha mostrato alterazioni significative da mettere in relazione ai passati episodi reumatici.
Aspettiamo il responso dell'holter per saperne qualcosa di piu', ma penso sia tutto da attribuire alla sua indole ansiosa. Un caro saluto, Ugo
Aspettiamo il responso dell'holter per saperne qualcosa di piu', ma penso sia tutto da attribuire alla sua indole ansiosa. Un caro saluto, Ugo
Dott. Ugo Miraglia
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie, della risposta, attendo notizie dall'Holter. In ogni caso questo fatto delle pulsazioni regolari ma più accellerate rispetto alla situazione di normalità può dipendere anche dall'antibiotico usato (principio (ciprofloxacina)?mi scuso delle domande ma non sono tranquillo.Grazie ancora.In attesa di riscontro. Saluti
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
I risultati dell'holter sono risultati i seguenti.
Esame di buona qualità tecnica. Monitorrate le 12 derivazioni standard. La registrazione ha mostrato ritmo sinusale con blocco Av di I° Grado (PR fino a 600 msec) con frequenti fasi notturne di blocco AV di secondo grado tipo 1 generanti pause finoa 2,2 sec e fc minima di 38bpm.
La conduzione ventricolare è normale.
Sporadiche extrasistole ventricolari isolate.. Non alterazioni del tratto ST-T.
Il risultato è buono o preoccupante??In attesa di cortese e gentile riscontro si porgono cordiali saluti.
Alessandro
Esame di buona qualità tecnica. Monitorrate le 12 derivazioni standard. La registrazione ha mostrato ritmo sinusale con blocco Av di I° Grado (PR fino a 600 msec) con frequenti fasi notturne di blocco AV di secondo grado tipo 1 generanti pause finoa 2,2 sec e fc minima di 38bpm.
La conduzione ventricolare è normale.
Sporadiche extrasistole ventricolari isolate.. Non alterazioni del tratto ST-T.
Il risultato è buono o preoccupante??In attesa di cortese e gentile riscontro si porgono cordiali saluti.
Alessandro
[#9]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore le riscrivo. Premetto che ho effettuato una visita cardiologica completa da cui è risultato solo la presenza di arching mitrale. La cardiologa, data anche la familiarità con casi di titoide in famiglia (le mie sorelle) mi ha detto di effettuare le analisi del sangue per la tiroide, da ulteriori accertamenti effettuati è risultato un problema alla tiroide in quanto i valori FT3 e FT4 sono nella norma ma la TSH alta e i valori degli anticorpi pure (tendenza all'ipotiroidismo). Il medico di famiglia ha detto che si tratterebbe di Tiroide autoimmune, comunque fra qualche giorno devo fare l'eco e la visita endocrinologica. Ed è partita l'ansia. In ogni caso volevo chiederle questo: negli ultimi 4 giorni ho sempre i battiti accellerati intendendo con questo compresi tra i 70/75 ed anche 85 anche quando dormo. Ieri sera ho avuto un pò di tachicardia. Ogni tanto, ma solo di notte, la mano sinistra si addormenta un pò. Di giorno mi sento i muscoli del collo un pò tirare, oltre che mi sento la parte intestinale, dovuta all'agitazione, in subbuglio. Le devo essere sincero, sono veramente triste ed agitato. la mano destra ogni tanto mi trema un pò. Leggendo quà e là su internet sembrerebbero i sintomi tipici della tiroidite. Ma non sò. Con la sua esperienza cosa pensa di tutto ciò?
La ringrazio della sua cortese disponibilità.
Saluti
La ringrazio della sua cortese disponibilità.
Saluti
[#12]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve Dott. Miraglia le riscrivo, poichè secondo me sono in una fase di depressione ed ansia (ho avtuo anche attacchi di pianto).L'aggiorno: Ho effettuato l'ecografia che conferma tiroidite (senza noduli) e la visita endocrinologica. L'endocrinologo mi ha detto che è una tiroidite cronica autoimmune con ipotiroidismo da confermare: infatti mi ha detto di ripetere gli esami degli ormoni tiroidei ed anche ulteriori analisi di altri anticorpi per escludere altre patologie autoimmuni. I risultati li devo ancora avere. Nel frattempo ho fatto ulteriori accertamenti ovvero un ecografia completa dell'addome, perchè mi ero fissato che avevo qualcosa, da dove è risultato tutto ok (milza, cistifellea, ecc...) Il dottore che mi ha effettuato l'ecografia (amico di famiglia) che è un gastroenterologo ed ecografista mi ha ricontrollato anche lui la tiroide confermandomi che è una patologia pregressa di 10 anni e che secondo lui andrebbe per il momento trattata con un integratore al selenio, anche se ha detto che vorrebbe vedere anche lui le analisi per avere un quadro più di dettaglio.Ora la mia domanda è questa, da due settimane ormai ho costantemente (e le dico anche di notte perchè mi sveglio la mattina con 80/85 pulsazioni regolari) le pulsazioni accellerate. Mi sento stanco alle gambe, fiacco direi.Ogni tanto, durante la giornata mi viene il tremore alla mano destra. Poi durante la giornata mi riprendo (ora che le scrivo ho 66 pulsazioni). Nel pomeriggio riaumentano. Mi sento la bocca secca. Non so se sono solo "fissazioni" che mi provocano ansia e tutto il resto; ho fatto e sto facendo tutt'ora l'errore di diagnosticarmi andando a leggere su Internet, e mi sento peggio perchè leggo di tutto dalle cose più banali alle cose maligne.La cosa che non capisco e che se è ansia/ipocondria durante la notte non dovrebbe passare così come dimuire le pulsazioni? E' come se fossi in perenne stato nervoso e ansioso. Ma non riesco consciamente a controllarlo, se non quando non ci penso (col lavoro, ecc..). Non faccio più sport da due settimane da quando durante la mia solita nuotata settimanale mi è ventuo d'improvviso un attacco di panico (mi sentivo l'addome indurito), ecco il perchè dell'ecografia addominale. Secondo lei dovrei fare altri accertamenti cardiaci, ripetere l'holter, prendere qualche ansiolitico? (il dottore di famiglia proprio per queste cose mi ha prescrito il lexotan - 10 gocce da prendere nel caso). Non so veramente cosa fare se andare anche da un neurologo, però quello che dico se la tiroidite c'è l'ho da anni possibile che alcuni sintomi si presentano all'improvviso. La ringrazio della pazienza e della risposta che vorrà darmi.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 3k visite dal 13/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.